Category: Evoluzionismo

Il Creatore dell’evoluzione

Il foglio quotidiano – Venerdì 23 dicembre 2005 Pubblichiamo il testo di una lezione dell’allora professor Joseph Ratzinger, “Fede nella creazione e teoria dell’evoluzione”, che fa parte di una raccolta di saggi dal titolo “Wer ist das eigentlich – Gott?” (München 1969)  Joseph Ratzinger

Continue reading

Due Nobel che testimoniano la Creazione

La Nuova Bussola quotidiana 4 Ottobre 2017 di Marco Respinti Uno dei racconti meno citati e più belli dello scrittore e filologo inglese J.R.R. Tolkien (1892-1973) s’intitola “Foglia” di Niggle. Datato 1938-1939, fu pubblicato per la prima volta nel 1945. Un pittore, Niggle, dipinge una foglia; il quadro cresce, cresce, diventa un albero maestoso, poi …

Continue reading

Il peccato originale alla luce della scienza (di Patrick O’Connell, B.D.)

(tratto da Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Scopo di questo opuscolo è di dimostrare che è stato accertato che tutte le prove addotte da scrittori cattolici in nome della scienza a favore della teoria della pluralità degli antenati della razza umana, chiamata poligenismo, non sono altro che delle ipotesi gratuite, prive …

Continue reading

Studio smonta in un sol colpo gender e evoluzionismo

La Nuova Bussola quotidiana 27 Maggio 2017  di Marco Respinti Due ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, Shmuel Pietrokovski e Moran Gershoni, hanno reso pubblici i risultati di un importante studio genetico nato come indagine sulle cause della sterilità umana. Ne emerge che ben 6500 geni si attivano in modo diverso …

Continue reading

Il “progenitore dell’uomo” che non è nostro parente

La Nuova Bussola quotidiana 15 Febbraio 2017 di Marco Respinti Un’équipe di cinque specialisti, quatto cinesi e uno inglese, ha compiuto una scoperta clamorosa. Nelle rocce sedimentarie della provincia di Shaanxi, nella Cina centrale, hanno rivenuto una quarantina di fossili di un esserino di un millimetro la cui forma a sacchetto e la spropositata bocca …

Continue reading

Proteo, un’altra cantonata del darwinismo

La Nuova Bussola quotidiana 5 Gennaio 2017 di Marco Respinti Le Grotte di Postumia sono un meraviglioso complesso di caverne a stalattiti e stalagmiti che il fiume Pivka scava per circa 21 chilometri (quelli scoperti sino a oggi da che si cominciò nel 1818) nel sottosuolo dell’omonima cittadina della Slovenia. Fra i tanti spettacoli che …

Continue reading

Tanti auguri al professor Sermonti

Il Corriere del Sud venerdì 20 settembre 2015 di Andrea Bartelloni L’editore Lindau nel 2010 ha riproposto una scelta degli editoriali che il prof. Giuseppe Sermonti aveva scritto per la Rivista di Biologia-Biology Forum da lui diretta dal 1979 al 2009. Editoriali attraverso i quali è possibile ripercorrere la storia della biologia in un periodo particolarmente importante …

Continue reading

Lo scienziato il gambero e Dio

La Repubblica 11 gennaio 1986 Mentre la Chiesa arretra sempre più il momento della creazione per rispondere ai progressi della conoscenza, l’astronomo Fred Hoyle si aggiunge agli studiosi che attribuiscono l’origine dell’universo a un disegno intelligente di Giovanni Maria Pace

Continue reading

Per favore, finiamola con Darwin

Settimanale Gente Giuseppe Sermonti, lo scienziato di fama internazionale che contesta l’evoluzionismo, spiega perché oggi la teoria di Darwin non è più sostenibile – «La presunta scientificità dell’evoluzione è tutta nel suo ateismo di partenza» – «Ci si attacca a Darwin per non ammettere l’esistenza di un Dio creatore» – «La scienza ha dimostrato che …

Continue reading

Quando la scimmia prese il posto di Adamo

Il Tempo 6 marzo 1995 Il rischio che il darwinismo finisca per diventare una nuova metafisica La presa di posizione di papa Pio XII nei confronti dell’evoluzionismo  di Giuseppe Sermonti

Continue reading