Non c’è niente come la ninna nanna di una mamma

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 12 Giugno 2025

di John Horvat

La musica giusta può avere un effetto calmante sui bambini. Alcuni sostengono quindi che, per favorire la loro formazione, ai bambini dovrebbero essere fatti ascoltare brani di musica classica dai passaggi tranquilli. Tuttavia, non è Mozart ad avere il maggiore effetto sui neonati. Il tono rassicurante di una madre amorevole è molto più efficace.

Continua a leggere

La Siria e la caduta di Assad: il ruolo della guerra cyber

Inside Over 30 Maggio 2025

La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber

Roberto Vivaldelli

La repentina caduta del regime di Bashar al-Assad, culminata con la perdita di Damasco l’8 dicembre 2024 e l’ascesa Ahmed Husayn al-Sharaa, meglio noto come Abu Muhammad Al Jolani, leader del gruppo jihadista Hayat Tahrir al-Sham (Hts), rappresenta uno degli eventi più significativi della storia recente della Siria. Un’inchiesta condotta da Newlines Magazine getta luce su un aspetto meno visibile e conosciuto della fine di Assad: una sofisticata operazione di guerra cibernetica che ha sfruttato la vulnerabilità di un esercito già indebolito da anni di conflitto, crisi economica e morale.

Continua a leggere

La vera storia dell’uomo e la scimmia: parenti sì, ma non così stretti

Libero venerdì 6 giugno 2025

“Nature” pubblica lo studio sulla mappatura del genoma dei grandi primati: a sorpresa si scopre che non abbiamo in comune il 98% del Dna. “Una percentuale dal 12,5 al 27,3 non coincide”

di Marco Respinti

Continua a leggere

L’impegno politico come vocazione civile e cristiana

per Rassegna Stampa

Giubileo dei Governanti 2025:

l’impegno politico come vocazione civile e cristiana

Sintesi dell’intervento andato in onda su Radio Libertà il 7 giugno 2025

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Perché nelle chiese moderne il Tabernacolo non è più al centro?

Il Cammino dei Tre sentieri 18 Maggio 2025

La questione della posizione del Tabernacolo non si pone tanto per le grandi chiese (cattedrali e santuari) dove la collocazione laterale serve soprattutto a non farlo smarrire nella grandezza del tempio, quanto per le chiese di medio-piccola grandezza. C’è un senso in quello che sta avvenendo negli ultimi anni? Pensiamo proprio di sì.

Continua a leggere

L’errore dei Borbone fu inimicarsi Londra

Un popolo distrutto 14 Gennaio 2025

L’errore dei Borbone fu inimicarsi Londra.

L’ostilità inglese destabilizzò il Regno di Napoli.

Fin da quando salì al trono nel novembre del 1830, Ferdinando II concepì la presenza del Regno delle Due Sicilie sullo scacchiere europeo come quella di un’entità politica in crescita. Benedetto Croce, nella Storia del Regno di Napoli (Adelphi) notava che, nelle intenzioni di Ferdinando II, il regno doveva essere un organismo politico «nelle cui faccende nessun altro Stato avesse da immischiarsi, tale da non dar noia agli altri e da non permetterne per sé».

Continua a leggere

Un manifesto per ricostruire cattedrali

Alleanza Cattolica Martedì, 3 giugno 202

Contenuti e significato del manifesto Conservatori del futuro presentato il 27 maggio ad un convegno, a Roma, che ha visto tra i suoi organizzatori anche Alleanza Cattolica

di Achille Paliotta

Continua a leggere

33 anni fa il golpe angloamericano del Britannia

La Cruna dell’Ago 2 Giugno 2025

33 anni dopo il Britannia:

chi autorizzò il colpo di Stato angloamericano in Italia?

di Cesare Sacchetti

Sono passati 33 anni da quel 2 giugno del 1992.

33 anni da uno dei più infami tradimenti della Repubblica creata dagli angloamericani sotto la tenda di Cassibile l’8 settembre del’43, quando il generale Castellano cedeva la sovranità italiana agli alleati, non avendone, tra l’altro, nemmeno il diritto.

Se si volesse aprire una discussione giuridica sulla origine di tale repubblica a sovranità limitata, allora sarebbe impossibile non ripartire da lì, da quel 25 luglio del 1943 quando il re Vittorio Emanuele III ordinò l’arresto del presidente del Consiglio, Benito Mussolini, in quello che fu il primo colpo di Stato di una lunga serie.

Continua a leggere

Umani e scimpanzé: il mito del 98% di DNA in comune

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 29 Maggio 2025

La vicenda del DNA in comune con gli altri primati è fuorviante. Un recente studio conferma la parentela biologica ma rivela che le differenze genetiche sono molto più profonde e strutturali di quanto si credesse.

Continua a leggere

Sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam

Atlantico quotidiano 30 Aprile 2025

50 anni fa la caduta di Saigon: sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam

Nei decenni una riscrittura della storia ha avuto pienamente successo. Gli americani non hanno “invaso” il Vietnam e quella dei Vietcong non fu una guerra “di popolo” ma “contro il popolo”

di Stefano Magni

Continua a leggere