Categoria: Chiesa

“Il Signore del Mondo” e la battaglia del prossimo conclave

Il Foglio 3 Maggio 2025 Rileggere la distopia di Robert Hugh Benson per capire cosa scuote la Chiesa. Non una disputa di potere, ma una scelta tra complicità con il mondo e fedeltà a una verità irriducibile

Continua a leggere

Padre Gabriele Amorth : cosa resta del suo insegnamento

Korazim.org 1 Maggio 2025 Padre Gabriele Amorth a cento anni dalla nascita: cosa resta del suo insegnamento di Giuseppe Brienza Cento anni fa nasceva a Modena padre Gabriele Amorth (1925-2016), il famoso esorcista appartenente alla Società San Paolo fondata dal Beato Giacomo Alberione che, per tanti anni, ha combattuto al servizio della Chiesa contro le …

Continua a leggere

Propaganda, storia e uso di una parola

InFormazione cattolica 21 Aprile 2025 Alcune evoluzioni della nostra società di Vincenzo Silvestrelli 

Continua a leggere

Che cosa hanno dimenticato di Papa Francesco?

Alleanza Cattolica 28 Aprile 2025 Dopo i funerali, verso il Conclave. di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Riscoprire la vera identità del Papa. La lezione di Pio X

Duc in Altum 23 Aprile 2025 di Daniele Trabucco (*) Il modello di Papa delineato dal magistero di san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914, si radica profondamente nella concezione tradizionale della suprema autorità ecclesiastica come “servus servorum Dei“, riflesso visibile dell’autorità invisibile di Cristo capo, nella sua funzione docente, reggente e santificante.

Continua a leggere

Dio esiste?

Il Borghese n. 4 Aprile 2025 Il grido dell’uomo che chiede salvezza di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Cammino sinodale: quando la “profezia” diventa rivoluzione

Visto da Roma 6 Aprile 2025 di Julio Loredo L’ultraprogressista Andrea Grillo ha esultato perché «lo stanco, burocratico e spesso vuoto apparato della chiesa sinodale italiana è stato disattivato». Stava parlando della seconda assemblea sinodale delle chiese in Italia svoltasi la scorsa settimana nell’Aula Palo VI nella Città del Vaticano, proprio a due passi dal …

Continua a leggere

Riletture. San Francesco non era un paladino dell’ambiente

Avvenire venerdì 4 aprile 2025 L’ottavo centenario della morte è l’occasione per riscoprire il santo di Assisi oltre l’ideologia ecologista: non fu un amante di fiori e farfalle…E il suo Cantico non è una lode alla Natura Davide Rondoni

Continua a leggere

Evangelium vitae, 30 anni dopo non c’è nulla da festeggiare

La Nuova Bussola quotidiana 25 Marzo 2025 Il 25 marzo di trent’anni fa usciva l’enciclica Evangelium vitae di Giovanni Paolo II “sul valore e l’inviolabilità della vita umana”. Oggi non c’è nulla da festeggiare: la morale è soggetta a compromessi e dialogo, del “popolo della vita” resta poco. di Stefano Fontana

Continua a leggere

Chiesa, crollo degli studenti all’ora di religione.

Il Messaggero venerdì 28 marzo 2025 Chiesa, crollo degli studenti all’ora di religione: dai dati resi pubblici, Bologna e Firenze le città italiane più laiche tra tutte. Il report sulla Chiesa italiana di Franca Giansoldati

Continua a leggere