Tradizione famiglia proprietà newsletter 5 Gennaio 2023 di Edwin Benson La società “woke”, sempre più totalitaria, ha bisogno di uno stile architettonico che esprima la sua bruttezza repressiva e la sua filosofia di lotta di classe. Il “brutalismo”1 potrebbe essere la scelta giusta.
Category: Sguardo sul nostro tempo
Dic 15
“Non possederai nulla e sarai felice”. L’immarcescibile distopia
Imola Oggi 26 Novembre 2022 Lo chiamano “capitalismo inclusivo” ma si traduce di fatto in: espropriazione della proprietà privata. di Armando Manocchia
Dic 08
Ricostruire il territorio, custodendo la persona e la bellezza: una riflessione sulla sciagura di Ischia
Nazione Futura 4 Dicembre 2022 di Francesco Capolupo L’alluvione che ha colpito il comune di Casamicciola sull’isola di Ischia, offre purtroppo l’ennesima occasione alla nostra popolazione, per fare i conti con il dramma della morte e della distruzione.
Dic 01
Quel che nemmeno Kafka avrebbe immaginato
Blog di Aldo Maria Valli 27 Novembre 2022 di Rob Mutsaerts (*) Al World Economic Forum – il giocattolo di Klaus Schwaab – Yuval Noah Harari è sempre un gradito ospite. Lì ci accompagna nella sua visione del futuro dell’uomo e di ciò che, secondo lui, l’uomo è realmente. Harari [storico e saggista israeliano, autore …
Nov 24
C’era una volta in America. O dell’Oscuro Signore della propaganda
Ricognizioni 9 Novembre 2022 di Paolo Gulisano Quanto è accaduto e sta ancora accadendo con l’avvio del processo definito “Grande Reset” da Klaus Schwab, ha suscitato non poco stupore in chi ha conservato intatto un pensiero libero e critico. C’è a chi sembra inverosimile che una massa enorme di persone abbia ciecamente seguito le direttive …
Nov 10
«Wokismo»: il totalitarismo del secolo XXI
Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 29 Ottobre 2022 di Attilio Faoro La storia dei Paesi occidentali – compresa la Francia – è intrecciata con schiavitù, razzismo, colonialismo, sessismo e omofobia. Per questo motivo deve essere decostruita se si vuole che l’uguaglianza trionfi pienamente. Questa è, in poche parole, quanto enuncia l’ideologia “woke” che pretende di porsi …
Nov 10
ll vecchio KGB in lotta aperta (ancora) contro di noi
Il Timone n. 222 Novembre 2022 La disarticolazione delle identità oggi promossa dalle élite globaliste ricalca tecniche di manipolazione della scia e della controparte russa, a loro volta ispirate da Gramsci di Marcello Foa (*)
Nov 10
La teologia politica da Norimberga alle Torri Gemelle fino ai giorni nostri
Ricognizioni Ottobre 21, 2022 Patrizia Fermani Noi viviamo oggi nella intersezione tra due fenomeni che si compenetrano e senza la cui visione disincantata non è possibile elaborare né una diagnosi sul presente né una qualche prognosi, sia pure infausta, sul futuro. Diagnosi e prognosi che in ogni caso sarebbero indispensabili per non dovere essere trasportati …
Nov 03
La teoria del “fascismo eterno” e la cultura woke alla base degli Antifa
Atlantico 31 Ottobre 2022 Scopo dell’attivismo basato sulla cultura woke è identificare e reprimere tutto ciò che ritiene espressione del potere dei gruppi dominanti, che chiama “fascismo” di Fabrizio Borasi
Ott 27
Come dire basta se il legame d’amore crea dipendenza affettiva?
InFormazione cattolica 24 ottobre 2022 Come dire basta se il legame d’amore crea dipendenza affettiva? Dalle Edizioni San Paolo “Schiavi d’amore”, un piccolo manuale per riconoscere e comprendere le dipendenze affettive scritto da tre esperti psicologi e psicoterapeuti cattolici: Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase e Michela Pensavalli di Sara Deodati