Categoria: Sguardo sul nostro tempo

Fratus: “Il fenomeno OnlyFans? I creator digitali non sono imprenditori ma precari auto-sfruttati”

Il Ghibellino 29Agosto 2025 di Cristiano Puglisi Fabrizio Fratus, instancabile intellettuale-attivista classe 1973, lombardo, è forse il sociologo che, in Italia, ha più di ogni altro indagato, con scritti e conferenze, il fenomeno della pornografia nei suoi risvolti più “politici”, partendo da un punto di vista anti-modernista e comunitarista (è, per l’appunto, attualmente il principale …

Continua a leggere

Per fermare sparatorie come quella di Minneapolis, dobbiamo rifiutare tre premesse liberali

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 4 Settembre 2025 di John Horvat C’era qualcosa di diverso nella sparatoria di Minneapolis alla chiesa cattolica dell’Annunciazione a Minneapolis. Essa si discosta dalla narrazione standard che accompagna queste scene tragiche e fin troppo frequenti. Questo incidente non poteva essere affrontato con i soliti commenti sulle armi, sui giovani maschi in difficoltà …

Continua a leggere

Se si pone la libertà al di sopra dell’ordine

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 27 Agosto 2025 di John Horvat Oggi in America prevale la sensazione generale che la società sia allo sbando. I sondaggi dimostrano che la gente non è soddisfatta della direzione che sta prendendo la nazione. Le cose e le istituzioni non funzionano come dovrebbero. Molti attribuiscono la colpa, non senza ragione, …

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale e lavoro creativo

Silicon Valley centro del nuovo potere tecnologico

Il Corriere del Sud 1 maggio 2025 Verso la dematerializzazione della nostra realtà nel suo complesso? Italo Inglese

Continua a leggere

La fine della storia e la necessità di Dio

Il Corriere del Sud n. 3 -1 Marzo 2025 Con l’impossibilità dell’uomo di dominare la natura cessa di esistere anche l’homo faber come l’abbiamo finora conosciuto Raffaele Iannuzzi

Continua a leggere

Il vecchio mondo sta finendo

Il Foglio 28 Aprile 2025 Ross Douthat sul “collo di bottiglia” che inghiottirà tutte le forme di vita sociale (Traduzione di Giulio Meotti) Ogni grande cambiamento tecnologico ha un’ombra distruttiva, le cui profondità inghiottono stili di vita che il nuovo ordine rende obsoleti” scrive Ross Douthat sul New York Times. “Ma l’era della rivoluzione digitale …

Continua a leggere

Propaganda, storia e uso di una parola

InFormazione cattolica 21 Aprile 2025 Alcune evoluzioni della nostra società di Vincenzo Silvestrelli 

Continua a leggere

L’ideologia (e l’inflazione) dei diritti dell’uomo

Korazim.org 8 aprile 2025 di Giuseppe Brienza Oggi ricorre uno dei numerosi anniversari (108 quelli disseminati durante tutto l’anno secondo il “Calendario dei Diritti Umani” del Consiglio d’Europa) pensati per “sensibilizzare”, “celebrare”, “formare”, “stimolare la consapevolezza”, “realizzare azioni progettuali” etc. sui diritti dell’uomo.

Continua a leggere

È ora di vietare coltelli, auto e vita sociale?

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 6 Marzo 2025 di John Horvat Viviamo in un regime in cui le cose non sono sicure. Le persone percepiscono inconsciamente l’insicurezza quando si recano nei diversi luoghi. Pensano ad evitare di cadere vittime di violenze o attacchi.

Continua a leggere

Pedopornografia e IA: inquietante deriva da non sottovalutare

La Nuova Bussola quotidiana 1 Marzo 2025 Nel consueto report annuale di Meter si registra un aumento del 220% rispetto al 2023 pari a 220 milioni di video pedopornografici. E si sta facendo largo una nuova inquietante deriva che sfrutta l’intelligenza artificiale. Che non deve essere sottovalutata perché costituisce un trampolino di lancio verso la …

Continua a leggere