Category: Diritto

Sezioni Unite della Cassazione: la maternità surrogata offende la dignità umana anche se gratuita

Centro studi Rosario Livatino 5 Gennaio 2023  Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 38162 emessa in camera di consiglio l’8 novembre 2022 e pubblicata il successivo 30 dicembre, hanno ribadito che la maternità surrogata – anche laddove avvenga in forma gratuita ‒ è sempre da considerarsi una pratica “che offende in modo …

Continue reading

La Corte Suprema ha rimesso al loro posto i giudici (non solo sull’aborto)    

Centro Studi Rosario Livatino 14 Luglio 2022  Da più di tre decenni schiere di giuristii propongono apertis verbis l’aggiramento dell’autorità rappresentativa come qualcosa di salutare e di raccomandabile. di Alfredo Mantovano,

Continue reading

Armi all’Ucraina e art. 11 della Costituzione 

Centro Studi Livatino 25 Aprile 2022 Il presidente emerito di sezione della Cassazione Pietro Dubolino prosegue la riflessione (avviata con https://www.centrostudilivatino.it/guerra-giusta-quella-dellaggredito-contro-laggressore-ma-non-senza-limiti-e-condizioni/) sui termini dell’appoggio italiano alla difesa dell’Ucraina, alla luce del dettato costituzionale e di alcune dichiarazioni del presidente Zelenski. L’intervento riprende, con qualche modifica, quello pubblicato il 12 aprile dal quotidiano ‘la Verità’. Pietro …

Continue reading

Guerra “giusta” quella dell’aggredito contro l’aggressore. Ma non senza limiti e condizioni.

Centro Studi Livartino 2 Aprile 2022  Pietro Dubolino 1. Può mai una guerra considerarsi “giusta”? L’interrogativo è purtroppo ritornato di attualità a seguito dell’inopinato riemergere, con il conflitto armato tra Russia e Ucraina iniziatosi il 24 febbraio di quest’anno, di un qualcosa che, almeno per l’Europa, si pensava scomparso per sempre nelle nebbie del passato.

Continue reading

EUTANASIA: l’impercettibile passaggio dal “diritto” al “dovere” di morire  

Family day 24 Febbraio 2022        Sta nascendo un altro “nuovo” diritto che consentirebbe di ridurre il proprio corpo e la propria vita ad una macchina il cui uso, come per qualsiasi altro bonus, è regolato in base ai criteri di efficienza ed economicità. di Aldo Ciappi

Continue reading

Referendum sull’omicidio del consenziente: perché è contro la Costituzione

Centro Studi Rosario Livatino 3 settembre 2021   Il 30 settembre si concluderà la raccolta delle firme per il referendum c.d. sull’eutanasia promosso dall’Associazione Luca Coscioni che, sulla base di quanto riferito dai promotori, avrebbe già raccolto ben 750.000 adesioni. In realtà il quesito referendario punta a legalizzare l’omicidio del consenziente e rappresenta un punto di …

Continue reading

Salute o libertà? L’errore della contrapposizione

Tempi 28 luglio 2021 Una delle più laceranti contrapposizioni che si è manifestata è quella che riguarda il diritto di libertà e il diritto alla salute di Aldo Vitale

Continue reading

Vico e la nozione storica di diritto naturale

Centro Studi Livatino Maggio 2021 diDaniele Onori Per Vico il diritto sorge ‘naturalmente’, e in forma dialettica, in ogni ordinamento da contingenti umane necessità e, via via, dalla forza e dalla religione giunge alla ‘ragione tutta spiegata’. Lo stesso vale per tutte le forme della vita sociale e politica, degli Stati o delle Repubbliche, ivi …

Continue reading

“Vi spiego perché il ddl Zan non ha senso”

Il Giornale.it 4 maggio 2021 Il magistrato ed ex parlamentare Alfredo Mantovano, in questa lunga intervista, ci aiuta a capire nel dettaglio tutte le contraddizioni del ddl Zan Francesco Curridori

Continue reading

Cassazione e adozioni omogenitoriali: una sentenza ideologica e discriminatoria, che apre alla maternità surrogata

Centro Studi Rosario Livatino 2 Aprile 2021 Nonostante le assicurazioni sparse e ripetute in motivazione, la sentenza delle Sezioni Unite civili della Cassazione n. 9006/2021, depositata il 31 marzo (https://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/9006_04_2021_no-index.pdf), sul riconoscimento in Italia dell’adozione da parte di una coppia omogenitoriale, è ideologica, discriminatoria, e apre la strada alla maternità surrogata.

Continue reading