
Vietnam: processo a due cristiani
Anticipazione dal Rapporto 2004 sulla libertà religiosa nel mondo, compilato e pubblicato dal Segretariato italiano dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre
Per gentile concessione di Aiuto alla Chiesa che Soffre
Lug 17
Vietnam: processo a due cristiani
Anticipazione dal Rapporto 2004 sulla libertà religiosa nel mondo, compilato e pubblicato dal Segretariato italiano dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre
Per gentile concessione di Aiuto alla Chiesa che Soffre
Lug 17
Trent’anni fa, per gli accordi firmati a Parigi, gli americani lasciavano il Sud Vietnam. Cominciava l’inferno del totalitarismo comunista. Che perseguitava cattolici e buddisti. Silenzio complice in Italia. Con qualche eccezione
di padre Piero Gheddo
Lug 17
di Eugenio Corti
Lug 17
Jean Bertrand Aristide
Articolo pubblicato su Tempi n.10
Una lobby di Democratici Usa ha cercato di salvare Aristide dal suo destino e ora parla di “rapimento”. Ma non soltanto per ragioni ideali. Un fiume di denaro fra Haiti e Washington. Il ruolo di Randall Robinson
di Casadei Rodolfo
Lug 17
Per arginare le incursioni della Russia zarista in Asia Centrale, e così proteggere le proprie colonie indiane (definite il «gioiello della corona»), la Gran Bretagna si muove verso Kabul nel 1839 per poi ritirarsi, due anni dopo, in quello che oggi è il Pakistan.
di Marco Respinti
Lug 17
Si costituiscono fondi per risolvere i drammatici problemi di sopravvivenza di interi popoli e nazioni. Ma restano molte perplessità. Per queste ragioni…
di Riccardo Cascioli
Lug 17
di Massimo Introvigne
Perché la Turchia è particolarmente bersagliata dal terrorismo internazionale? Una risposta a questa domanda implica un’analisi storica e sociologica del caso turco, la cui rilevanza investe questioni di grande importanza per la guerra contro il terrorismo in generale. Si può dire che la Turchia è un esempio da manuale di come una teoria sociologica rivelatasi fallace abbia informato la politica di un intero grande paese per parecchi decenni.
Lug 17
Ogni mese circa 76 aerei partono dall’isola per Caracas e sbarcano misteriosi «viaggiatori». Ora la gente teme un colpo di mano
Da Roma Vincenzo R. Spagnolo
Lug 17
di Francesco D. Caridi
Achille compirà nel mese di marzo, all’inizio della Quaresima, cinquantotto anni. Non ha mai lavorato. Ha fatto soltanto politica, cioè il secondo mestiere più antico del mondo , dopo il meretricio, ma più degradato di questo benché similare.