Movimento per la vita di Mistretta (Ba) – http://www.mpvmistretta.org/Il voto al Parlamento europeo : FI, UDC, AN e LEGA contro; Sinistra a favore; DL e VERDI divisi.
Giu 19
Movimento per la vita di Mistretta (Ba) – http://www.mpvmistretta.org/Il voto al Parlamento europeo : FI, UDC, AN e LEGA contro; Sinistra a favore; DL e VERDI divisi.
Giu 15
di Angelo Serra sj
Il 9 ottobre 1997 nella nota e autorevole rivista medica The New England Journal of Medicine appariva un articolo (1) nel quale, con un sottinteso ma trasparente senso di vittoria, veniva presentata una nuova via di controllo delle nascite. Iniziava così: «Le gravidanze indesiderate sono comuni; ogni anno in tutto il mondo circa 50 milioni sono interrotte. È stato calcolato che l’uso diffuso della contraccezione di emergenza negli Stati Uniti potrebbe prevenire oltre un milione di aborti e 2 milioni di gravidanze non desiderate che terminano nella nascita di un bambino».
Giu 15
di padre Piero Gheddo
Interessante il “Rapporto mondiale sull’occupazione 2004-2005” pubblicato nel dicembre2004 dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), organismo dell’ONU. Risponde in termini concreti alla domanda: perché sono poveri? E dimostra la falsità dello slogan: loro sono poveri perché noi siamo ricchi. Si dovrebbe dire: sono poveri perché producono poco. Il direttore generale dell’Ilo, Juan Somavia, dice che “la povertà non solo è dovuta alla mancanza di lavoro, bensì alla natura poco produttiva di questo lavoro. L’aumento della produttività è il motore della crescita economica, che consente ai lavoratori di guadagnare abbastanza per uscire dalla trappola della povertà”.
Giu 15

Christoph Schönborn
Il Foglio 2 giugno 2006
Caravaggio, l’ortodossia, l’islam e l’iconoclastia.
Una lezione cardinale
Testo della lezione che l’arcivescovo di Vienna, il cardinale Christoph Schönborn, ha tenuto al Congresso mondiale dei movimenti ecclesiali che si è tenuto a Rocca di Papa dal 31 maggio al 2 giugno 2006
Christoph Schönborn
(traduzione Elia Rigolio)
Giu 15
Il Foglio 23 maggio 2006.Vanno molto di moda i legami “autentici”, ma è il matrimonio che ci fa misurare con la realtà
Lucetta Scaraffia
Giu 15
Mario Giordano
E poi dicono che i politici non mantengono mai le promesse. Non è vero. L’Unione, per esempio, aveva promesso di sfasciare tutto. E lo sta facendo. In due giorni sono già state mandate al macero la legge sulla fecondazione e la riforma della scuola.
Giu 15
Tempi n.23 del 01/06/2006Sicuri che lo stato debba rubare ai ricchi per dare ai poveri? E’ davvero il fisco prodiano sarà più equo di quello di Berlusconi? L’analisi preventiva di uno dei massimi fiscalisti italiani
di Morri Stefano
Giu 15
di Rino Cammilleri
Sono stato per dieci anni figlio unico e, a tavola, il mio ricatto preferito era: «…e allora non mangio!». Dico ricatto perché di questo si trattava. Infatti, i bambini imparano subito, si può dire appena nati, a usare l’unico mezzo di pressione che hanno: la bizza. Se n’era accorto sant’Agostino nelle sue Confessioni, ma è sotto gli occhi di tutti che la prova provata della verità del Peccato originale sono i pargoli.
Giu 13
Da una parte ci sono gli scenari catastrofici per il nostro pianeta, se sono giuste le previsioni che sono alla base del trattato; dall’altro c’è l’eventualità di aver sacrificato inutilmente benessere e crescita in quello che non è del tutto escluso che potrebbe rivelarsi un abbaglio. Infatti non è unanime il consenso scientifico sulla teoria del riscaldamento globale, e su ciascuna delle catena di ipotesi su cui si fonda il trattato:
di Franco Debenedetti
Giu 13
La realtà smentisce le teorie malthusiane sulla sovrappopolazione mondiale, così adesso la strategia ambientalista è cambiata: attraverso lacci e lacciuoli alle attività umane si strangola l’economia, diminuire la disponibilità di cibo e aumentarne i costi, così da dimostrare che lo stile di vita occidentale è insostenibile.