Corriere del Sud n. 1- 1 gennaio 2025
Intelligenza Artificiale: tra Sogno e Realtà
di Massimo De Angelis
Continua a leggere
Mag 09
Corriere del Sud n. 1- 1 gennaio 2025
Intelligenza Artificiale: tra Sogno e Realtà
di Massimo De Angelis
Continua a leggereMag 09
Il Corriere del Sud n. 3 -1 Marzo 2025
Con l’impossibilità dell’uomo di dominare la natura cessa di esistere anche l’homo faber come l’abbiamo finora conosciuto
Raffaele Iannuzzi
Continua a leggereMag 07
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 7 Maggio 2025
di Michael Haynes
Mentre le statistiche vaticane documentano un ulteriore calo del numero di sacerdoti cattolici e seminaristi, molti responsabili della Chiesa sembrano decisi a fare qualsiasi cosa fuorché tornare alle pratiche tradizionali — nonostante gli istituti tradizionali continuino a registrare una crescita costante di vocazioni e partecipazione.
Continua a leggereMag 06
Tempi 5 maggio 2025
Il calo dei fedeli, la perdita di influenza, il disinteresse verso l’ortodossia. Di cosa parliamo quando parliamo di secolarizzazione e declino della Chiesa
di Rodolfo Casadei
Continua a leggereMag 06
Libertà e Persona 30 Aprile 2025
Mag 05
Il Foglio 3 Maggio 2025
Rileggere la distopia di Robert Hugh Benson per capire cosa scuote la Chiesa. Non una disputa di potere, ma una scelta tra complicità con il mondo e fedeltà a una verità irriducibile
Continua a leggereMag 03
Korazim.org 1 Maggio 2025
di Giuseppe Brienza
Cento anni fa nasceva a Modena padre Gabriele Amorth (1925-2016), il famoso esorcista appartenente alla Società San Paolo fondata dal Beato Giacomo Alberione che, per tanti anni, ha combattuto al servizio della Chiesa contro le forze del Male lanciando un chiaro messaggio di denuncia degli effetti malvagi della «modernità posseduta dal Maligno».
Continua a leggereMag 03
Il Foglio 28 Aprile 2025
Ross Douthat sul “collo di bottiglia” che inghiottirà tutte le forme di vita sociale
(Traduzione di Giulio Meotti)
Ogni grande cambiamento tecnologico ha un’ombra distruttiva, le cui profondità inghiottono stili di vita che il nuovo ordine rende obsoleti” scrive Ross Douthat sul New York Times. “Ma l’era della rivoluzione digitale – l’era di Internet, degli smartphone e l’era nascente dell’intelligenza artificiale – minaccia un’eliminazione particolarmente radicale. Sta costringendo la razza umana a quello che i biologi evoluzionisti chiamano un ‘collo di bottiglia’, un periodo di rapida pressione che minaccia l’estinzione di culture, costumi e popoli.
Continua a leggereApr 28
Apr 28