Pubblicato su Avvenire del 22 novembre 1988 A venticinque anni dall’assassinio del presidente americano Cuba e Vietnam, mafia e sesso: un’occasione perduta di Luciano Garibaldi
Tag: Usa
Lug 10
La missione degli Usa
Liberal Anno IV numero 20 ottobre-novembre 2003 Un testo inedito del pensatore americano di Russell Kirk
Lug 10
Teschio & Ossa
tratto da «La Stampa» 06 febbraio 2004 Il segreto che unisce Bush e Kerry di Maurizio Molinari Possibili rivali nelle urne il prossimo 2 novembre, George W. Bush e John F. Kerry hanno differenti vite alle spalle e opposte visioni della società americana, ma ciò che li accomuna è l’essere entrambi dei «Bonesmen», ovvero membri …
Lug 10
Le due anime dell’America
Lug 10
Perché non possiamo non dirci kirkiani
Liberal Anno IV numero 20 ottobre-novembre 2003 Vita, opere e filosofia di un “buon americano” (e occidentale) di Marco Respinti
Lug 10
Due rivoluzioni a confronto
Pubblicato su Il Timone Aprile 2004 I diversi modelli di Stato, i contrasti a proposito della libertà religiosa e della presenza della religione nella vita pubblica, risalgono alle origini delle due rivoluzioni, la francese e l’americana. di Marco Respinti
Giu 30
La guerra, gli evangelical e Laura Bush: ”Nostra Signora della Casa Bia
Articolo pubblicato su “La Stampa“ 20 aprile 2003 intervista a Massimo Introvigne di Aldo Cazzullo
Giu 21
E Hollywood scrive la storia d’Europa
Corriere della Sera 21 giugno 2005 Solo negli Stati Uniti si cerca ( con tutti i limiti del caso) di rappresentare identitariamente l’Occidente Ernesto Galli Della Loggia
Giu 19
Ciclone Condi in medio oriente, prime raffiche su Khamenei
Il Foglio 18 giugno 2005 Chi realmente detiene il potere in Iran (il rahabar Ayatollah Khamenei) e il valore da dare alle elezioni presidenzial. Il viaggio del segretario di Stato americano Rice inaugurato dalla diffida agli ayatollah. Prossime tappe Arabia, Egitto e Israele