Tag: Usa

Huckabee, il colpo di coda del pastore

il Giornale, 8 febbraio 2008 di Massimo Introvigne Il predicatore battista è stato la grande sorpresa del supermartedì. E ora sogna un posto da vice McCain. L’unico tema della sua campagna è la lotta all’aborto. E dice: “Perché separare religione e politica?”

Continua a leggere

Gli altri oltre Hillary

Il Domenicale, 19 gennaio 2008 Tutto quello che non vi hanno detto sulle primarie Usa e i loro veri protagonisti. In Italia sembra che non ci sia che lei o al massimo Obama. I nostri giornali progressisti (ma anche no) parteggiano per i Democratici. Poche notizie sui candidati Repubblicani. Speriamo vada a finire come l’altra …

Continua a leggere

Samuelson: «Adesso la politica deve tornare al centro»

Il Sole 24 Ore, 5 Novembre 2008 La crisi economica si era annunciata dieci anni fa ma  si è preferito continuare a fare soldi. Adesso il pericolo è lo spostamento a “sinistra” dell’economia americana, con effetti ancor piu’ dannosi. Parla Paul Samuelson, decano degli economisti Usa dal nostro inviato Mario Platero

Continua a leggere

Berdymukh in Usa

Il Sole 24 Ore on line 27 settembre 2007 di Piero Sinatti Tappeti rossi in USA per il presidente turkmeno Gurbanguly Berdymukhammedov, arrivato pochi giorni fa a New York per intervenire – la prima volta per un presidente turkmeno –  all’Assemblea generale annuale dell’ONU. E si tratta anche del primo viaggio in Occidente per l’ex …

Continua a leggere

300 milioni di americani, un vantaggio per gli USA

CESPAS Centro Europeo di Studi Su Popolazione, Ambiente e Sviluppo 13 settembre 2006 di Joseph D’Agostino Nel prossimo mese di ottobre il Census Bureau americano annuncerà che la popolazione degli Stati Uniti avrà raggiunto i 300 milioni di unità. Gli Stati Uniti sono il terzo Paese più popoloso al mondo a molta distanza da Cina …

Continua a leggere

La nuova strategia di Bush per la vittoria in Iraq

Pagine di difesa 5 dicembre 2005 Andrea Tani

Continua a leggere

Mamma anti-Bush: la nuova icona della nostra sinistra

Il Giornale 28 settembre 2005 Massimo Introvigne Quando uscirà di prigione, la sinistra italiana la ha già invitata da noi. Al momento di incontrare Cindy Sheehan, la madre del soldato Casey, caduto in Irak, che è diventata una celebrità mondiale come guida di manifestazioni pacifiste, speriamo che i nostri giornalisti le pongano qualche domanda su …

Continua a leggere

Yamamoto il cattolico

Articolo pubblicato su Il Timone – n. 15 – n. 15 di Rino Cammilleri Quando si parla dell’ammiraglio Yamamoto tutti pensano al “proditorio attacco” a Pearl Harbor il 7dicembre 1941. Yamamoto era il comandante in capo della flotta giapponese e il responsabile diretto di quell’azione. Oggi gli storici sono unanimi: quell’attacco non fu “proditorio” per …

Continua a leggere

Le fonti finanziarie del comunismo e del nazionalsocialismo

tratto da «Cristianità» anno I, 1985 pp. 39-52 di Oscar Sanguinetti

Continua a leggere

Wall Street e le fonti finanziarie del Nazional-socialismo

Dietro le quinte della Rivoluzione / pubblicato sul n. 28-30 (1977) di Cristianità di Roberto De Mattei Troppo spesso gli storici sembrano dimenticare le origini anche finanziarie dei movimenti e delle organizzazioni politiche di cui affrontano lo studio. La letteratura così abbondante, e talvolta inutile, fiorita attorno ai due maggiori fenomeni rivoluzionari di questo secolo …

Continua a leggere