Tag: Rivoluzione

Perchè l’America Latina è nel mirino del comunismo

La Spagna in America del Sud tutelò gli indios

Abstract: perchè l’America Latina è nel mirino del comunismo

Continua a leggere

Come si forma e si plasma  l’opinione pubblica

Abstract: come si forma e si plasma  l’opinione pubblica. Lungo i secoli, la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione si sono scontrate in ogni possibile campo: politico, filosofico, culturale, religioso e perfino militare. Il principale campo di battaglia, però, resta sempre l’opinione pubblica. Dal relativo peso sull’opinione pubblica di uno o dell’altro schieramento dipende il progresso oppure …

Continua a leggere

Il buon senso cristiano contro la cupezza del mondo

Abstract: Il buon senso cristiano contro la cupezza del mondo. Uno degli errori più gravi che i cattolici hanno fatto negli ultimi decenni è stato di contrapporre l’esperienza alla dottrina, quasi che le due cose non potessero, né dovessero, stare insieme. È vero che nulla è più contagioso sul piano dell’apostolato che mostrare una vita …

Continua a leggere

L’attuale società post-moderna è la sintesi dei fallimenti delle rivoluzioni

InFormazione Cattolica 15 Novembre A differenza dell’egualitarismo la “comunita” di destino costituisce il principio vitale di ogni società di Matteo Castagna

Continua a leggere

“Così Cantoni aprì la trincea dei cattolici anti-modernità”

La Libertà 26 Settembre 2021 di Gustavo Roccella   “Dobbiamo formare uomini che anzitutto trasmettano i fondamentali”, soleva dire Giovanni Cantoni, uomini «controrivoluzionari», in grado cioè di opporsi tenacemente all’onda della rivoluzione (francese) che dal 1789 ancora si allunga a “distruggere gli ultimi brandelli della cristianità”.

Continua a leggere

Dall’ambientalismo tradizionale all’ecologismo rivoluzionario

Tradizione Famiglia Proprietà Giugno 2021  Da pochi mesi è uscito un libretto di Guido Vignelli che confuta l’ideologia e il progetto politico dell’ecologismo radicale: «Da Dio al Buio. L’ecologismo come religone del nuovo ordine mondiale» (Il Maniero del Mirto, Roma 2020), Cogliamo l’occasione della “Giornata della terra” per parlare con l’autore di questo argomento di …

Continua a leggere

C’è un senso nel caos che sta distruggendo l’America?

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter Maggio 20121 di James Bascom Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dello scioglimento dell’Unione Sovietica, il primo stato comunista al mondo. Nel 1991, il mondo occidentale era euforico per la presunta “morte” del comunismo e la fine della Guerra Fredda. La rapidità con cui erano caduti sia l’URSS che il muro di …

Continua a leggere

Un nuovo sessantotto in arrivo: la rivoluzione della “Cancel culture” può travolgere anche l’Europa

Il Nuovo Arengario 28 Marzo 2021 Nel mondo anglofono, sulle due sponde dell’Atlantico, sta imperversando una sorta di tentativo di un nuovo ’68. Viene denominato a volte movimento Woke (risveglio), a volte in modo ben più radicale “Cancel Culture”. Sono la cultura e la civiltà occidentali che vanno cancellate. di Samuele Maniscalco

Continua a leggere

Perché il cristiano non può che essere controrivoluzionario

Informazione Cattolica 4 Marzo 2021  Ogni cristiano ha il dovere di testimoniare la vertità di Cristo e questo lo porta oggi a contrapporsi inevitabilmente alle forze della dissoluzione rivoluzionaria, facendone inevitabilmente un controrivoluzionario  acura di Pietro Licciardi

Continua a leggere

Il ritorno dello stregone: il lato oscuro della sovversione

Ricognizioni 29 gennaio 2021   Antonio de Felip Al gay pride di Praga, nel 2019, sono comparsi striscioni e cartelli, con il consueto sfondo arcobaleno, recanti scritte apertamente inneggianti al satanismo. A manifestare a favore dell’aborto di fronte una clinica a Detroit era presente anche un’oscura (in tutti i sensi) setta definita “Il Tempio Satanista” …

Continua a leggere