Tag: Rivoluzione

La Rivoluzione e il Sillabo

di Alfonso MARTONE Introduzione Obbiettivi. «Il nemico principale di Pio IX e della Chiesa, a partire dal XIX secolo, fu un complesso di dottrine e di tendenze riassunte dal nome “Rivoluzione”»(1). In questo scritto si cerca di analizzare il senso di quest’affermazione, in particolare nei confronti del Sillabo di Pio IX. Contenuti. Nel primo capitolo …

Continua a leggere

La Rivoluzione

La démocratie et la Suisse. Essai d’une philosophie de notre histoire nationale, 3 a ed. riveduta e accresciuta, Éditions du Chandelier, Bienne 1934, pp. 397-401. Traduzione e titolo redazionali. Gonzague de Reynold (1880-1970)

Continua a leggere

I grandi e il popolo

Tratto da: DIAGNOSI Saggio di fisiologia sociale di Gustave Thibon La Bruyère parla, in una sua pagina, della venerazione ardente e irriflessiva dei poveri nei riguardi dei grandi. “Se i grandi si curassero di essere buoni, commenta amaramente, si arriverebbe all’idolatria”.

Continua a leggere

Modernismo e rivoluzione

articolo pubblicato su Il Tempo del 8 ottobre 1978 di Augusto Del Noce Oggi ricorre il ventesimo anniversario della morte di Pio XII. Per rievocare la figura di questo papa che ha lasciato una grande traccia nella storia della Chiesa pubblichiamo il seguente scritto di Augusto Del Noce che deve apparire in un volume di …

Continua a leggere

Le tappe della rivoluzione nell’economia

Articolo pubblicato sul n. 15 di Cristianità Verso la socializzazione universale di Luiz Mendonça de Freitas

Continua a leggere

Diffusione e difesa del cattolicesimo

Cristianità n. 290-291 (1999) Joseph de Maistre (1753-1821)

Continua a leggere