Tag: politica nazionale

I padrini dell’Italia rossa

Articolo pubblicato sul n. 14 di Cristianità del marzo-aprile 1975 Chi vuole i comunisti al governo di Roberto De Mattei

Continua a leggere

‘Poteri forti’, ‘poteri invisibili’ ed esercizio del potere formale

Articolo pubblicato sul n. 232 di Cristianità

Continua a leggere

”Requiem” per un suicidio: la fine del ”popolarismo”

di Giovanni Cantoni “Eventi recentissimi e dolorosi hanno condotto ad un’ulteriore e più grave frattura nella rappresentanza politica che fa riferimento all’ispirazione cristiana. È andato così ancora più avanti e sembra praticamente giunto a compimento quel processo che, nell’arco di alcuni anni, ha visto declinare l’impegno unitario organizzato dei cattolici italiani in ambito politico” (1): …

Continua a leggere

Sfiduciato l’establishment

il Giornale – 14 giugno 2005 di Antonio Socci Tutta la stampa, la tv, gran parte della politica, dei nani e delle ballerine da una parte. Il 75 per cento degli italiani dall’altra. Perché non ne prendono atto? Perché non si dimettono? E’ stato uno dei referendum più fallimentari della storia repubblicana. Eppure aveva avuto …

Continua a leggere

Destra e sinistra: due lobby negano i valori occidentali

 il Giornale, 3 maggio 2005 Correnti filo-islamiche operano a sinistra e nel centro-destra in chiave anti-occidentale di Massimo Introvigne

Continua a leggere