Tag: persecuzioni

Ecumenismo del sangue

Alleanza Cattolica lettere 31 Gennaio 2017 Marco Invernizzi Cari amici, c’è un legame fra il Messaggio per la 51ma giornata mondiale delle comunicazioni sociali (24 gennaio) e la meditazione mattutina del 30 gennaio sui martiri del Santo Padre, oltre alle parole sempre sul martirio rivolte alla Commissione mista per il dialogo fra cattolici e ortodossi …

Continua a leggere

Due persecuzioni

L’Osservatore Romano – Messa a Santa Marta – 12 aprile 2016 Sono due le persecuzioni contro i cristiani: c’è quella «esplicita» — e il ricordo del Papa è andato ai martiri uccisi a Pasqua in Pakistan — e c’è quella «educata, travestita di cultura, modernità e progresso» che finisce per togliere all’uomo la libertà, anche …

Continua a leggere

L’Occidente, la cristianofobia e il diavolo, probabilmente

La Nuova Bussola Quotidiana, 23 settembre 2014 di Rino Cammilleri «Ha per caso visto una manifestazione a favore dei cristiani perseguitati dall’Isis?», domandava sarcastico il politologo Edward Luttwak a chi lo intervistava per Il Giornale. Già, perché per i palestinesi di Gaza le piazze si riempiono, i cortei sfilano, la polizia è costretta a rafforzare …

Continua a leggere

Barbari made in Europe.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – Newsletter n.523 Pubblicato il Rapporto dell’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa. Omar Ebrahime

Continua a leggere

L’enigma di Shakespeare, cortigiano o dissidente?

Il Corriere del Sud, 15 luglio 2014 Il genio universale di William Shakespeare (1564-1616), il brillante codificatore della lingua inglese moderna, nonché uno dei talenti drammaturgici più grandi di tutti i tempi, è noto ai quattro angoli del globo. Su di lui e intorno a lui, presumibilmente, è stato scritto già tutto. Restano però ancora …

Continua a leggere

Prima che la pioggia del tempo cancelli le loro tracce

Osservatore Romano 23 gennaio 2014 Studio sulle radici storiche della persecuzione religiosa in Spagna Il libro. Giovedì 23 gennaio a Roma, nel Centro Español de Estudios Ecclesiásticos annesso alla chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, lo storico Vicente Cárcel Ortí presenta il suo libro Mártires del siglo XX en España (Madrid, Biblioteca de …

Continua a leggere

L’epopea dei "cristeros" nel Messico martire

La Bussola quotidiana 4 febbraio 2012 di Marco Respinti Pochi, purtroppo, ricordano che nel cuore nero del Novecento il Messico martire offrì una testimonianza di fede e di fedeltà al Soglio di Pietro pressoché unica al mondo.

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (note 1)

Pubblicato su Nuova Umanità n.159-160 maggio-agosto 2005  di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Religione e Rivoluzione francese (2)

dal sito di Alleanza Cattolica  di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Religione e Rivoluzione francese (1)

dal sito di Alleanza Cattolica  di Massimo Introvigne prima parte

Continua a leggere