Tag: matrimonio

Stranezze da ddl. L’affetto entra nel codice. Per la prima volta

Avvenire 15 febbraio 2007 prof. Giuseppe Dalla Torre (Presidente Unione Giuristi Cattolici Italiani) La strategia che è sotto certe polemiche sembra voler distorcere il  dibattito sui Dico nella trita contrapposizione tra cattolici e  laici, antico vizio italico, sviandolo dall’oggetto principale.  Occorre invece non cadere nella trappola, ribadire che non si tratta  di una “questione cattolica” …

Continua a leggere

II contributo della religione alla qualità del matrimonio

ORIENTAMENTI PEDAGOGICI novembre-dicembre 2006 L’autore, inserendosi nel ricco campo di ricerche anglosassoni su! contributo della religione ai benessere delle persone che la vivono con coerenza, documenta con i dati di tali ricerche che essa contribuisce a rendere il matrimonio più stabile e più soddisfacente rispetto alla sua forma «alternativa» e cioè alla coartazione. In seguito …

Continua a leggere

Pacs: il realismo dei fatti. La politica non li snobbi.

Avvenire, 10 dicembre 2006 Lo Stato deve incentivare le forme di unione che contribuiscono al bene comune;  le coppie di fatto al contrario sono estremamente instabili e “promuovono” l’infelicità dei figli di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

Il matrimonio. Un confronto vero con la realtà

Il Foglio 23 maggio 2006. Vanno molto di moda i legami “autentici”,  ma è il matrimonio che ci fa misurare con la realtà Lucetta Scaraffia

Continua a leggere

Il matrimonio uomo-donna ha duemila anni di ragioni

Il Foglio 6 aprile 2006 Apologia della tradizione cristiana e della sua difesa della donna contro gli attentati illuministi e ideologici alla sua dignità di Francesco Agnoli 

Continua a leggere

Futuri sposi: sette trappole da evitare

Pubblicato su Famiglia Oggi n.10 ottobre 2005 I due fidanzati devono affrontare numerose sfide se non vogliono finire prigionieri di situazioni capaci di sabotare il loro bagaglio di belle speranze. Per il benessere affettivo e relazionale delle future famiglie si dovrebbe pensare a una sorta di “contratto” comunicativo. di Vittoria Cesari Lusso (docente universitaria presso …

Continua a leggere

Matrimoni e famiglia: attenti al golpe delle minoranze gay

Pubblicato su Il Giornale 24 giugno 2005 Articolo di Massimo Introvigne Matrimonio omosessuale e diritto delle coppie gay di adottare figli nonché, nel caso delle lesbiche, di «produrli» con l’inseminazione artificiale: contro Zapatero è sceso in campo anche il cardinale Ruini, convinto che ai politici italiani si debba chiedere di prendere posizione subito, così che gli …

Continua a leggere

Separazioni

Rubrica Antidoti su www.rinocammilleri.it del 4 novembre 2004 Sul settimanale «Tempi» del 21 ottobre 2004 è apparsa un’intervista, a cura di Caterina Giojelli, a due matrimonialiste milanesi, Capello e Salvetti.Si fa il punto sulla situazione riguardo alle separazioni coniugali. Cominciamo con i suicidi riconducibili ad esse: 6 nel ’96, 7 nel ’97, 10 nel ’98, …

Continua a leggere

Perché fa paura stare insieme per tutta la vita

Pubblicato su Avvenire del 3 dicembre 2003 Non è possibile ignorare l’angoscia che rode chi non trova un senso nella propria vita, quel senso che solo la vocazione può dare. Oggi a reclamare il matrimonio sono piuttosto i gay, che chiedono a gran voce “i privilegi del matrimonio”, anche se i vantaggi pratici e finanziari …

Continua a leggere

Sull’amore e il matrimonio

da una lettera di J.R.R. Tolkien al figlio Michael (6-8 marzo 1941)

Continua a leggere