Tag: libri

Del protestantesimo e di tutte le eresie (di Nicolas Auguste) Vol. 1 e 2

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Lettera all’autore di Sua Em. il Cardinale Arcivescovo di Bordeaux Signore, […] il vostro libro Del Protestantismo e di tutte le eresie nel loro rapporto col Socialismo, è come il degno compimento ed il felice corollario dei vostri Studi. Voi avete ottimamente …

Continua a leggere

Augusto Del Noce profeta dell’Italia nichilista

Abstract: Augusto Del Noce profeta dell’Italia nichilista; la sua figura  continua a destare interesse a più di trent’anni dalla sua morte. Oggi più che allora. Non è difficile scorgerne il motivo: le sue idee, sicuramente minoritarie e in controtendenza negli anni della sua vita, si sono dimostrate sempre più valide per la comprensione di un …

Continua a leggere

I nuovi barbari dell’Occidente

Abstract: i nuovi barbari dell’Occidente. Più che di morire, l’Occidente dovrebbe temere di essere già morto. E più che di essere attaccato dall’esterno dovrebbe guardarsi da chi gli sta scavando la fossa dall’interno. Bambine di otto anni che vogliono cambiare sesso, tagliagole presentati come vittime del «razzismo sistemico», «asili arcobaleno», una ragazza che non va …

Continua a leggere

 Due saggi di Roberto Pertici

Abstract: due saggi di Roberto Pertici di taglio diverso da raccomandare a chiunque si occupi di storia della cultura novecentesca e in cui c’è in entrambi, pur nella poca simpatia nei confronti dell’età corrente, una disponibilità a capirla, a vederne le ragioni anche contro i propri convincimenti che sembra provenire dallo spirito equanime non solo …

Continua a leggere

Quando il legame d’amore crea dipendenza

Abstract: quando il legame d’amore crea dipendenza. Il fenomeno della dipendenza affettiva consiste in una modalità relazionale per la quale un individuo interpella di continuo gli altri poiché bisognoso di aiuto, guida e supporto. Le principali emozioni vissute in tale tipo di rapporto sono l’ansia, il senso di colpa, la paura e la rabbia. Per …

Continua a leggere

Le trame oscure del capitalismo filantropico.

Abstract: L’economia globale poggia sul progetto di colonizzazione… i giganti digitali (Big Tech) hanno costruito la “mens nullius” per impossessarsi delle nostre menti e delle nostre vite. Un libro smaschera l’egemonia culturale nelle sue reali intenzioni (colonialismo filantropico) finanziaria e politica del filantrocapitalismo  ma viene posta sotto osservazione per il carattere manipolatorio in essa contenuto.

Continua a leggere

Quanto rubò Napoleone in Italia?

Abstract: quanto rubò Napoleone in Italia? Un libro fa finalmente luce sulla enorme spoliazione di opere d’arte e tesori sacri da parte dei giacobini che con il condottiero corso sciamarono come cavallette nella Penisola, arraffando ogni cosa. Solo in parte fu possibile recuperare il maltolto

Continua a leggere

Tutto quello che non vi dicono sull’immigrazione di massa  

Atlantico quotidiano 20 Settembre 2022 Intervista a Edoardo Gagliardi: i falsi miti dell’immigrazionismo e del multiculturalismo, la mancanza di una cultura europea, il declino demografico, il caso giapponese Umberto Camillo Iacoviello

Continua a leggere

POLIS: argomenti per una controrivoluzione.

Totalità 24 Luglio 2022  Un libro nettamente – e fortunatamente – in controtendenza. Il volume a più mani curato da Matteo Orlando (Flamingo edizioni) analizza la contemporaneità alla luce della Tradizione, senza peli…sulla pagina. di Italo Inglese

Continua a leggere

Soros, la società aperta e i suoi oligarchi.

Abstract: Soros, la società aperta e i suoi oligarchi. Da tempo leggiamo Roberto Pecchioli avendone spesso condiviso le opinioni, estremamente critiche sui cambiamenti incubati a lungo dalla nostra società, prima che si manifestassero dirompenti nel momento presente. L’uscita del suo ultimo lavoro George Soros e la Open Society, Arianna editrice, ci ha dato l’occasione per …

Continua a leggere