Il Ghibellino 29Agosto 2025 di Cristiano Puglisi Fabrizio Fratus, instancabile intellettuale-attivista classe 1973, lombardo, è forse il sociologo che, in Italia, ha più di ogni altro indagato, con scritti e conferenze, il fenomeno della pornografia nei suoi risvolti più “politici”, partendo da un punto di vista anti-modernista e comunitarista (è, per l’appunto, attualmente il principale …
Tag: lavoro
Lug 15
Intelligenza Artificiale e lavoro creativo
Il Corriere del Sud 1 maggio 2025 Verso la dematerializzazione della nostra realtà nel suo complesso? Italo Inglese
Nov 30
Intelligenza artificiale e lavoro che cambia
Nuove tecnologie e intelligenza artificiale. Esperienza del limite e desiderio di infinito Cuneo 21-24 Settembre 2023 Relazione della professoressa Ivana Pais all’Incontro nazionale di studi delle Acli nazionali TEMPI E LUOGHI DEL LAVORO CHE CAMBIA (testo non rivisto dal relatore)
Set 22
Nel mondo ci sono ancora 50 milioni di schiavi
Abstract: nel mondo ci sono ancora 50 milioni di schiavi , 27 milioni sono adibiti a lavori forzati e 22 milioni sono donne che hanno subito matrimoni forzati. Alla situazione contribuiscono l’arretratezza culturale e le tradizioni. Grace Forrest, direttore di Walk Free, ha dichiarato: “La moderna schiavitù è l’antitesi dello sviluppo sostenibile. Tuttavia nel 2022 …
Mag 20
La fatica vera delle donne. Il peso della cura dei figli e quello delle parole
International Family news 15 maggio 2021 di Barbara Santambrogio Le parole contano e la ratio in base alla quale si scelgono pure. Asilo «obbligatorio», congedo di paternità «obbligatorio», «carico» delle cure domestiche e familiari, «equilibrismi» per tenere insieme famiglia e lavoro: tutto parla della fatica sfiancante delle donne in relazione alla maternità e ai figli, se …
Mag 20
Smart working. Il lato oscuro della vita comoda
Tempi 14 Maggio 2021 Non è tutto oro quel che luccica nella società sempre connessa. Il lavoro non è solo produzione, ma incontro con l’altro. E lo smart working per essere davvero smart ha bisogno di un ripensamento che consideri anche gli effetti collaterali Luca Pesenti
Set 26
Il lavoro femminile e la conciliazione fra lavoro in casa e fuori casa
Dal blog di Costanza Miriano 21 Settembre 2019 LETTERA APERTA a: Imprenditori, Politici, Sindacalisti, Giornalisti di buona volontà (maschi e femmine) di Gianfranco Vanzini
Giu 25
Cos’è il lavoro? Una prospettiva cristiana.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân 9 giugno 2014 Presentato a Roma il libro di DeKoster. di Omar Ebrahime Ospitata presso la sala Marconi della Radio Vaticana si è svolta a Roma la presentazione dell’edizione italiana del saggio dell’editore e scrittore statunitense, di confessione calvinista, Lester DeKoster (1916-2009): Cos’è il lavoro? Una prospettiva cristiana (Cantagalli, Siena …
- 1
- 2


