Tag: Islam in Italia

Scuola si Salafiyya no

Tempi n.40 del 29 settembre 2005 Altro che caccia alle streghe. dietro alla scuola di via quaranta si staglia l’ombra di una delle più pericolose tendenze islamiste, che ha fatto la storia del terrorismo in vari paesi arabi di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Cos’è in gioco in via Quaranta

Pubblicato su Tempi n.39 20 settembre 2005 Perchè non si deve cedere al ricatto dei fuorilegge  di Amicone Luigi

Continua a leggere

COMMENTI/ Stato e Islam, soluzioni canadesi e dilemmi italiani

Pubblicato su Il Giornale del 15 settembre 2005 di Massimo Introvigne Nella Provincia canadese dell’Ontario il governatore Dalton McGuinty ha posto il veto alla legge che consentiva ai coniugi islamici di sottrarre le controversie in materia di famiglia alle corti civili sottoponendole volontariamente a un tribunale musulmano che avrebbe deciso secondo la legge islamica. Contemporaneamente, …

Continua a leggere

Sotto scorta per colpa dei convertiti italiani

L’Opinione 14 giugno 2005 INTERVISTA A MAGDI ALLAM La presenza e il ruolo del fondamentalismo nell’islam politico italiano: […] in Italia[…]se continueremo a guardarli in questa distorta ottica di relativismo culturale mista alle pretese politically correct che ha portato alcuni nostri sedicenti intellettuali ad arrivare a “capire” se non a “giustificare” un po’ tutto: dai …

Continua a leggere

Il problema della profanazione del Corano di Amazon.com

FrontPageMagazine.com  20 maggio 2005 Pezzo in lingua originale inglese: Amazon.com’s Koran Desecration Problem Le organizzazioni islamiste cercano di ottenere inesorabilmente speciali privilegi per l’Islam. In un periodo in cui i cattolici americani sono costretti a tollerare forme di arte come il crocefisso immerso nell’urina e una Vergine Maria fatta in parte di sterco di elefante, …

Continua a leggere

Destra e sinistra: due lobby negano i valori occidentali

 il Giornale, 3 maggio 2005 Correnti filo-islamiche operano a sinistra e nel centro-destra in chiave anti-occidentale di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Il Gup Forleo sbaglia ma la giustizia ha armi spuntate. Serve una Direzione nazionale

Il Foglio 28 gennaio 2005 L’ analisi del sottosegretario all’Interno Mantovano. Gli errori del giudice milanese. L’inadeguatezza di parte della magistratura giudicante. Il bisogno di specializzazione

Continua a leggere

L’islam radicale in Italia

Abstract: l’islam radicale in Italia in una inquietante mappa tracciata dal giornalista egiziano Magdi Allam che in un libro  ha  descritto come si sia costituita nella nostra Penisola una rete che fa capo alle grandi centrali del fondamentalismo internazionale. Una presenza ingombrante, quest’ultima che preclude lo sviluppo di un islam non fondamentalista. Come scrive Allam, …

Continua a leggere

La presenza islamica in Italia

Tratto da www.alleanzacattolica.org/ Il testo costituisce l’elaborazione aggiornata al marzo 2001 della relazione svolta in occasione del convegno a cura del Gruppo di Alleanza Nazionale della Camera dei Deputati Vivere con l’Islam. Integrazione, coabitazione o conflitto? (Roma, 22 novembre 2000) e riprende, in forma riassunta e parzialmente integrata, parti successivamente pubblicate in CESNUR. Centro Studi sulle …

Continua a leggere

Le prediche degli imam in Italia

Abstract: le prediche degli imam in Italia, che dalla moschea o sul web incitano all’odio e alla violenza col sostegno delle organizzazioni e di esponenti legati ai Fratelli Mussulmani. le prediche si scagliano  contro gli ebrei, i cristiani, l’Occidente. Un fenomeno sul quale perfino il vaticano minimizza, nella cui città, Roma,  si tengono prediche infuocate …

Continua a leggere