Tag: genocidio armeno

Gli azeri radono al suolo il monumento al genocidio armeno

la storia dell'Armenia : è costellata di massacri

Newsletter di Guiulio Meotti  31 Marzo 2021 Tre chiese armene livellate. L’Europa tace. Una giornalista israeliana: “Il mondo si liberi del ricatto turco e riconosca il genocidio di 1,5 milioni di cristiani armeni, la parte giusta della storia” di Giulio Meotti

Continua a leggere

Un’omissione di soccorso per fare pulizia etnica

da Tempi 4 maggio 2017 Esiste un nesso storico tra panturchismo e pangermanesimo. Un progetto ideologico che aveva come scopo quello di eliminare i “diversi” Giuseppe Reguzzoni

Continua a leggere

La persecuzione degli armeni

Cultura&Identità. Rivista di studi conservatori Anno VIII nuova serie n. 12 5 giugno 2016 Poco più di un secolo fa, il governo turco erede dell’Impero Ottomano decise lo sterminio della minoranza armena di religione cristiana e di altri gruppi cristiani allogeni: fu il primo grande genocidio del Novecento, il “secolo del Male”. A esso farà …

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (note 1)

Pubblicato su Nuova Umanità n.159-160 maggio-agosto 2005  di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Nazionalismo turco e genocidio armeno

Studi cattolici n.554 aprile 2007 di Giovanni Ricciardi La «questione turca» suscita oggi in Europa un vasto dibattito, legato soprattutto alla richiesta di Ankara di entrare a far parte dell’Unione europea, cosa che suscita timori e perplessità in buona parte dell’opinione pubblica: timori che hanno probabilmente contribuito alla mancata approvazione da parte francese del Trattato …

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (quarta parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005  di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (Note 2)

Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 di Giovanni Guaita NOTE

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (terza parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 Nella seconda parte di questo studio l’autore traccia un bilancio del genocidio degli armeni e individua le responsabilità politiche e penali delle autorità turche, dei loro alleati e delle potenze, mettendo in evidenza anche alcuni casi di “disobbedienza civile” di funzionari e privati cittadini turchi e curdi. Il …

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (seconda parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.159-160 maggio-agosto 2005  di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (prima parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.159-160 maggio-agosto 2005 di Giovanni Guaita

Continua a leggere