La Nuova Bussola quotidiana 22 Luglio 2025 Una carrellata dei Paesi occidentali che hanno approvato o stanno discutendo leggi a favore dell’eutanasia e del suicidio assistito. L’illusione della “libertà”: in un anno, nei Paesi Bassi uccise con l’eutanasia 517 persone che non avevano dato il loro consenso. di Luca Volonté La diffusione dell’eutanasia nel mondo …
Tag: fine vita
Lug 04
Non sarà lo Stato a dare la morte su richiesta
Family Day 3 Luglio 2025 Una legge ad hoc non serve e le direttive della Consulta non hanno per nulla bisogno di una legge che le recepisca di Massimo Gandolfini
Lug 04
Fine vita. La testimonianza di una dottoressa
Lo Straniero 2 Luglio 2025 “In tanti anni nessuno dei miei malati mi ha mai chiesto di aiutarlo a morire”. La testimonianza della dottoressa Donatella Balducci di Donatella Balducci Pubblico questa splendida testimonianza della Dottoressa Donatella Balducci perché, oggi che si torna a parlare di legge sul fine vita, è particolarmente illuminante. Ritengo infatti che …
Nov 17
Fine vita, le Regioni non hanno competenze
Abstract: Sul fine vita le Regioni non hanno competenze, pertanto le strutture sanitarie regionali non possono decidere di dare la morte, di non curare e con questo affermare di fatto che la vita delle persone più fragili ha meno valore. Lo ha affermato l’Avvocatura generale dello Stato
Set 09
Referendum sull’omicidio del consenziente: perché è contro la Costituzione
Centro Studi Rosario Livatino 3 settembre 2021 Il 30 settembre si concluderà la raccolta delle firme per il referendum c.d. sull’eutanasia promosso dall’Associazione Luca Coscioni che, sulla base di quanto riferito dai promotori, avrebbe già raccolto ben 750.000 adesioni. In realtà il quesito referendario punta a legalizzare l’omicidio del consenziente e rappresenta un punto di …
Lug 01
«Il caso di “Alfie” e la vita “degna” alla luce della legge 219/2017 (d.a.t.)»
Per Rassegna Stampa 29 Giugno 2018 di Aldo Ciappi (Centro Studi Rosario Livatino) Il convegno giuridico organizzato dal Centro Studi “R. Livatino” si è tenuto a Pisa il 22 giugno in Arcivescovado per ricordare la drammatica vicenda, che ha scosso il mondo, del piccolo Alfie Evans ucciso (non ci sono altri termini per definirne l’azione) …
Apr 06
Ora per Avvenire va bene la morte di Eluana Englaro
La Nuova Bussola quotidiana 1 Aprile 2017 di Giacomo Rocchi (Consigliere della Corte di Cassazione) L’articolo del professor Francesco D’Agostino apparso su Avvenire del 30 marzo e già commentato dalla Bussola ieri, contiene un passaggio “pesante”: «Il disegno di legge non è in alcun modo finalizzato a introdurre in Italia una normativa che legalizzi l’eutanasia. …
Mar 30
All’iter di legge sulle Dat manca solo una cosa: la protesta dei medici
Tempi 23 Marzo 2017 di Alfredo Mantovano Immaginiamola così: aula della Camera, all’ordine del giorno una norma che riduce sensibilmente gli emolumenti per i medici, e magari ne contrae pure il numero in servizio negli ospedali. Facile prevedere le reazioni da parte degli interessati scioperi, proteste, sit in davanti alle sedi istituzionali, pressioni sui parlamentari …
- 1
- 2