Tag: esorcismo

Padre Gabriele Amorth : cosa resta del suo insegnamento

Korazim.org 1 Maggio 2025 Padre Gabriele Amorth a cento anni dalla nascita: cosa resta del suo insegnamento di Giuseppe Brienza Cento anni fa nasceva a Modena padre Gabriele Amorth (1925-2016), il famoso esorcista appartenente alla Società San Paolo fondata dal Beato Giacomo Alberione che, per tanti anni, ha combattuto al servizio della Chiesa contro le …

Continua a leggere

Il mio nome è Satana

Il Borghese anno XX n. 11 Roma novembre 2020   Storie di esorcismi dal Vaticano a Medjugorje di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

La squadra anti-demonio di Francesco

Il Giornale.it 29 ottobre 2014 Aumentano ossessioni e possessioni diaboliche. Papa Francesco: “Guardate che Satana esiste e dobbiamo lottare” di Sabrina Cottone «Il più grande inganno del diavolo è quello di convincere che non esiste». La frase celeberrima, pronunciata da Charles Baudelaire, risuona oggi sulle labbra del portavoce dell’Associazione internazionale degli esorcisti.

Continua a leggere

L’esorcismo come ministero esercitato nella Chiesa

da “Vita Pastorale“, gennaio 1998 «NEL MIO NOME CACCERANNO I DEMONI» Cristo, unico vincitore di Satana, ha dato degli insegnamenti e dei poteri precisi contro il demonio. Il potere apologetico degli esorcismi, all’epoca di Gesù, allo scopo di attirare i pagani. L’istituzione dell’esorcistato e la pratica degli esorcismi nel corso dei secoli. La situazione attuale …

Continua a leggere

"…e liberaci dal Maligno"

Ragionpolitica.it – 5 marzo 2004 «Il più grande successo di Satana è riuscire a far credere che non esiste»: parola di don Gabriele Amorth, uno degli esorcisti più famosi e, a quanto pare, di successo. A Satana, recentemente, ha dedicato una puntata la trasmissione di Rai3 “Enigma”, andata in onda lo scorso venerdì. In campo, …

Continua a leggere

«Nel mio nome cacceranno i demoni»

da “Vita Pastorale“, gennaio 1998 Cristo, unico vincitore di Satana, ha dato degli insegnamenti e dei poteri precisi contro il demonio. Il potere apologetico degli esorcismi, all’epoca di Gesù, allo scopo di attirare i pagani. L’istituzione dell’esorcistato e la pratica degli esorcismi nel corso dei secoli. La situazione attuale nella Chiesa latina. Chi sono gli …

Continua a leggere