Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 29 Agosto 2025 Nonostante le femministe minimizzino, l’aborto danneggia la salute mentale. Una nuova indagine riscontra il doppio del rischio di ricoveri per problemi psichiatrici rispetto al parto.
Tag: donne
Set 04
La dignità della donna: esaltata dal Cristianesimo e mortificata dalla cultura moderna
Corrispondenza Romana 3 Settembre 2025 Cristina Siccardi La squallida e ormai nota vicenda del sito della vergogna, con 800 mila utenti (stiamo parlando di quasi un milione di persone!) e 10 milioni di messaggi scritti, ora chiuso, era attivo da ben vent’anni. Aperto nel 2005, ha operato per tutto questo tempo insieme ad altre realtà …
Ago 11
La cintura di castità: un mito contro il Medioevo
Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 14 Aprile 2015 Il mito della cintura di castità nel Medioevo: una leggenda nata nel 1800 e che tira in ballo perfino gli immancabili Crociati. Si trattava in realtà di una metafora e l’archeologia ha infine smentito tutto. di Federica Garofalo (laureata in Beni Culturali, studiosa del Medioevo e blogger)
Apr 07
Femminicidi, altro che razzismo, ci sono numeri e fatti
Atlantico, 7 Aprile 2025 Femminicidi, altro che razzismo: numeri e fatti danno ragione a Nordio Infondate le accuse al ministro. Le “diverse sensibilità” verso le donne riconosciute e anzi rivendicate dagli esponenti delle società o religioni che non riconoscono l’esistenza di diritti universali di Anna Bono
Ott 19
Donne LGBT e suicidio
La Nuova Bussola quotidiana 17 Ottobre 2024 Secondo un sondaggio il 22% delle donne LGBT ha tentato di togliersi la vita. Un dato quattro volte superiore al resto della popolazione.
Mar 27
Il velo islamico, una violenza e simbolo di oppressione
Abstract: Il velo islamico, una violenza e simbolo di oppressione. La cronaca restituisce puntualmente dei casi che indignano l’opinione pubblica, come quanto accaduto a Pordenone una manciata di settimane fa: una bimba di appena dieci anni era stata costretta ad andare a scuola col l niquab, il velo islamico che copre l’intero voto e il …
Feb 01
Donne e uomini: differenti o complementari?
Il Corriere del Sud 31 dicembre 2023 Dalla nostalgia dell’amor perduto alla ri-generazione di un progetto comune di vita di Cosimo Russo
Giu 08
Femminismo e la donna nel Medioevo
Abstract: Femminismo e la donna nel Medioevo. La narrazione femminista della storia dipinge i diritti delle donne come un fenomeno recente. Le femministe ritengono che le donne premoderne fossero oppresse dagli uomini e avessero pochi diritti. In nessun tempo le donne sarebbero state più miserabili che nel Medioevo, quando la Chiesa e una società patriarcale …
Dic 22
L’ascesa della donna e del matrimonio nel medioevo
Liberà e Persona 15 Dicembre 2022 di Christian Peluffo Il matrimonio ‘poliginico’ Per la nostra riflessione, è opportuno notare che la stragrande maggioranza delle civiltà prevedeva e prevede la possibilità del matrimonio poligamico, o meglio poliginico, se vogliamo essere precisi, un uomo che può sposare contemporaneamente varie donne, testimoniando in tal modo la loro inferiorità …
Set 22
Nel mondo ci sono ancora 50 milioni di schiavi
Abstract: nel mondo ci sono ancora 50 milioni di schiavi , 27 milioni sono adibiti a lavori forzati e 22 milioni sono donne che hanno subito matrimoni forzati. Alla situazione contribuiscono l’arretratezza culturale e le tradizioni. Grace Forrest, direttore di Walk Free, ha dichiarato: “La moderna schiavitù è l’antitesi dello sviluppo sostenibile. Tuttavia nel 2022 …