Tradizione Famiglia Proprietà n,.87 Ottobre 2020 Cambia la Rivoluzione, e anche la Contro-Rivoluzione di Plinio Corrêa de Oliveira
Tag: controrivoluzione
Giu 11
Il piano del Sacro Cuore per arrestare la Rivoluzione
Luci sull’Est da «Il Sacro Cuore salvezza delle famiglie e della società», Roma, 2004 di Guido Vignelli
Gen 30
Breve ripasso sulla destra
La Verità 22 dicembre 2019 di Marcello Veneziani Dopo i populisti verranno i conservatori? I primi passano, i secondi tornano. Riecco la destra, le destre, tutti le citano meno i diretti interessati. Perché questo silenzio? Più di un lettore mi chiede perché non reagire ai giudizi sprezzanti di Augias, Serra & c. sulla destra, …
Feb 07
l problema dell’ora presente. Antagonismo tra due civiltà – La rinnovazione e le sue condizioni. Vol 2 (di Henri Delassus)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Una mirabile esposizione, in forma sistematica e organica, delle tesi di fondo del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XIX, di cui, in un certo senso, costituisce anche inventario e bilancio, che si rivela assolutamente positivo. Tali tesi sono confrontate e integrate sulla …
Dic 06
Pensieri scelti sul governo temporale della Provvidenza (di Joseph de Maistre)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Contemporaneo alla Rivoluzione francese Joseph de Maistre seppe per primo coglierne la natura intrinsecamente sovvertitrice. Il volume contiene pensieri su: costituzione e sovranità; la Rivoluzione francese, la rivoluzione protestante.
Lug 20
Opposizione popolare, insorgenza e brigantaggio nell’Italia napoleonica
Le pagine che seguono ripropongono l’intervento – riveduto, ampliato e annotato –, presentato al Convegno di studio Napoleone e Regno d’Italia (1905-1814). La Lombardia fra cesarismo post-rivoluzionario e prime forme di unificazione nazionale, svoltosi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 18-19 novembre 2005). di Sandro Petrucci
Mag 18
Un’epifania rivoluzionaria
Il Ponte levatoio 8 Maggio 2017 Le elezioni francesi sono l’ennesima riprova che non si può cambiare il corso della storia rivoluzionaria con gli strumenti della rivoluzione stessa, ovvero all’interno del sistema democratico e dei partiti di Massimo Viglione
Ago 05
Quel che la storia non dice
30 Giorni gennaio 1987 In Vandea non furono i nobili a sollevarsi e a radunare i contadini per salvare il re, ma furono i contadini a rifiutarsi di tradire la loro fede e a stanare qualche titubante nobile per chiedergli di porsi alla guida di quella lotta per la fede e per la liberta di …
Feb 01
Il dovere cristiano della militanza contro-rivoluzionaria
Tratto dal sito http://www.atfp.it/ Trascriviamo un discorso basato su testi del prof. Plinio Corrêa de Oliveira, e letto a nome suo nel corso della “XXXI Reunión de Amigos de la Ciudad Católica”, tenutasi a Madrid nel dicembre 1992 di Julio Loredo
Lug 31
Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo (di Juan Donoso Cortés)
(da Editorial virtual) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] “La rivoluzione rovescia le antiche istituzioni, le scalza quali assurde e perturbatrici, ne sostituisce loro delle altre di propria invenzione, e sostituendole afferma che queste ultime costituiscono un ordine eccellente. È questo il senso della frase consacrata fra i rivoluzionari di tutti i …