Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan 31 ottobre 2012 Nel lessico sul Concilio sono entrate nell’uso comune espressioni che non ne aiutano la vera comprensione. di Stefano Fontana
Tag: Concilio Vaticano II
Nov 01
Ricominciare da uno
Tracce (Litterae Communionis) n.9 ottobre 2012 Per quale motivo è stato voluto proprio in quegli anni? E come mai la sua interpretazione è diventata un campo di battaglia? L’11 ottobre 1962 si apriva un evento che ha segnato la vita della Chiesa, ribadendo la centralità di Cristo. Lo storico Fidel Gonzalez ne spiega l’attualità. di …
Ott 25
Il Papa e l’«aggiornamento» del Vaticano II.
cesnur.org ottobre 2012 «Nella rete di Pietro sono entrati anche pesci cattivi, ma l’idea di base era giusta» di Massimo Introvigne
Ott 18
Ecco perché il Concilio Vaticano II non condannò il comunismo
Il Giornale 9 ottobre 2012 L’unione Sovietica e i Paesi del blocco ricattarono i vertici ecclesiastici affinché il sinodo non approvasse petizioni contro gli orrori staliniani. di Roberto De Mattei
Mag 31
Discorso del Papa alla CEI, maggio 2012
Dal sito del Vaticano maggio 2012 DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI ALL’ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Aula del Sinodo Giovedì, 24 maggio 2012
Mag 17
Per il cardinale messo al bando è finita la quarantena
www.chiesa 11 maggio 2012 Un convegno ha rotto il silenzio su Jean Daniélou, uno dei più grandi teologi del novecento. Il giallo della sua morte. L’ostilità dei confratelli gesuiti. L’intervista che non gli perdonarono di Sandro Magister
Gen 26
Dossetti, Lercaro e la Chiesa povera
Studi cattolici n.610 dicembre 2011 di Pier Paolo Saleri Un recente libro di Corrado Lorefice (1) propone una documentata analisi del ruolo di Giuseppe Dossetti nel Concilio Vaticano II in una duplice chiave di lettura: quella dei suoi rapporti con il cardinale Giacomo Lercaro, e quella del loro comune impegno per far sì che «la …
Gen 26
Il tanto bene che viene dal Concilio Vaticano II
Ag Zenit (Zenit.org) sabato, 21 gennaio 2012 Libro di don Cantoni getta luce su un dibattito controverso di Antonio Gaspari
Gen 12
Appello da un “curato di campagna”
culturacattolica.it, domenica 27 novembre 2011 Così scriveva, in un suo articolo dello scorso anno, l’Arcivescovo di Trieste Mons. Giampaolo Crepaldi: Giampaolo Crepaldi:
Set 29
Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo
La Bussola quotidiana 24 settembre 2011 Massimo Introvigne don Pietro Cantoni – Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo, Sugarco Edizioni pp. 256 – € 18,00