www.svipop.org SVIPOP 21 dicembre 2004 Stefano Magni In Corea del Nord, il 62% dei bambini risulta sottosviluppato per scarsa nutrizione. Il 16% soffre di malnutrizione. Il 61% è fortemente sottopeso. Questo è lo spaccato della Nazione più povera del mondo risultato da uno studio condotto da UNICEF, Unione Europea e World Food Program nel 1998, …
Tag: comunismo
Lug 10
Che Guevara sconosciuto
Il Timone – n. 20 Luglio/Agosto 2002 Spietato e crudele. Responsabile del sistema di repressione di migliaia di dissidenti e oppositori. Ecco quel che non si sa, o non si vuol dire, di Che Guevara, compagno di lotta del dittatore comunista Fidel Castro e idolo di tanti pacifisti cattolici. di Massimo Caprara
Lug 10
Che Guevara. Tra mito e realtà
COMUNE DI PISA Circoscrizione 1 – Marina di Pisa – Tirrenia – Calambrone Venerdì 7 maggio 2004, ore 21,15 Cinema-Teatro Don Bosco Marina di Pisa Incontro con Valerio RIVA Giornalista e scrittore Organizzazione a cura del Centro cattolico di documentazione Col contributo della Cassa di Risparmio di Pisa Gruppo Bipielle
Lug 10
Il Partito comunista in difficoltà: crescita rapidissima ma incontrollata
pubblicato su il Corriere della Sera del 13 luglio 2004 L’esercito di Pechino tentato dalla democrazia tra corsa agli armamenti e boom economico di Francesco Giavazzi
Lug 10
Contadini abbandonati a morire dalla sanità pubblica
AsiaNews 19 Novembre 2004 CINA _ Nelle campagne l’80% dei malati gravi muore in casa senza una cura adeguata. Il governo sta avviando un progetto cooperativo fra i malati e borse di studio per i dottori.
Lug 10
Cina. Quando il capitalismo è selvaggio, cioè comunista.
Ragionpolitica 4 dicembre 2004 di Anna Bono Il 28 novembre in Cina, nella provincia nord occidentale dello Shaanxi, 166 minatori sono morti in una miniera di carbone in seguito a un’esplosione. L’incidente è l’ultimo di una serie di disastri minerari che si verificano con una frequenza quasi quotidiana – l’1 dicembre 16 persone sono morte …
Giu 16
Paura, diffidenza e menzogna.
Il Foglio 21 maggio 2005 Ecco quello che il popolo sovietico imparò nei lager “Gulag” della Applebaum ha il merito di essere l’anatomia di un incubo, ma lo scopo dell’autrice non è fare in modo che questo non si ripeta. Gli appunti critici del più grande sovietologo polacco di Jerzy Pomianowski
Giu 14
Nota sul ”Bilderberg Club”
Articolo pubblicato sul n. 16 di Cristianità del marzo-aprile 1975 L’abbraccio tra supercapitalismo e comunismo di Roberto De Mattei
Giu 02
Come ad Est considerano il comunismo
La Pagina Rassegna stampa Repubblica Ceca – Praga, lunedì 23 maggio 2005 (fonte: Právo pag. 3) Il direttore della emittente radiofonica pubblica Radiožurnal, Jan Pokorný, si è scusato con il partito comunista per l’espressione (“i comunisti sono dei maiali”), pronunciata durante una trasmissione satirica la scorsa settimana, e per la quale KSČM minacciava querela. I …
Giu 01
Interpretazioni dello stalinismo
Il Tempo 30 novembre 1982 Due tesi che si integrano di Augusto Del Noce Il libro di Giuseppe Boffa (Il fenomeno di Stalin nella storia del XX secolo, Laterza, Bari, L.22.000) espone con molta diligenza e ampissima informazione, e col massimo dell’oggettività che uno studioso comunista possa raggiungere, otto fondamentali espressioni dello stalinismo.