Tag: Cina

Cina, “parlamentari italiani agli ordini del Dragone”

Abstract:  Cina, “parlamentari italiani agli ordini del Dragone”. Un dossier di 60 pagine rileva gli amici del Dragone. Tutti impegnati a far dimenticare i massacri degli oppositori e la negazione dei diritti umani. L’Italia è una prateria dove il Partito Comunista Cinese (PCC) dilaga.

Continua a leggere

Cina, il tariffario dei trapianti di organi

Libero 19 Novembre 2021 Xi ordina di rendere pubblici i costi degli impianti: un rene 160mila dollari; un cuore 100mila; un fegato solo 80mila di Marco Respinti

Continua a leggere

“Io, sopravvissuta ai Gulag cinesi”

Newsletter di Giulio Meotti 22 Gennaio 2021  La testimonianza-choc di Gulbahar Haitiwaji. “3 anni nei campi, le catene ai piedi, il ‘numero 9’, la sterilizzazione e ogni mattina dovevamo ripetere ‘grazie al nostro caro presidente Xi Jinping” di Giulio Meotti

Continua a leggere

Sorvegliati alla cinese

L’Espresso 24 gennaio 2021  Pechino ha l’egemonia sulle tecnologie per controllare la popolazione. per l’occidente non sembra un problema di Simone Pieranni

Continua a leggere

Vaticano-Cina rossa: un flirt che viene da lontano

Tradizione Famiglia Proprietà n.88 Dicembre 2020   Sordo agli ammonimenti che, da più parti gli sono stati rivolti , il Vaticano ha rinnovato il patto segreto col governo di Pechino – cioè col Partito Comunista Cinese – riguardante la situazione della Chiesa. Si tratta di un patto pesantemente sfavorevole alla Chiesa. Perché questo debole per …

Continua a leggere

Trentamila persone scomparse in sette anni nelle prigioni segrete cinesi

Tempi 7 gennaio 2021   Tra questi ci sono anche Kovrig, Spavor e Cheng Lei, rapiti come ritorsione contro le iniziative anticinesi di Canada e Australia   di Rodolfo Casadei  

Continua a leggere

Ecco come il partito comunista cinese manipola l’informazione

La Voce del Trentino 2 gennaio 2021 di Francesco Agnoli La Cina comunista sta facendo un’operazione analoga a quella dell’URSS comunista: la conquista dei media Come noto, durante gli anni della guerra fredda, l’oro di Mosca serviva a finanziare i partiti comunisti d’Europa e a comperare politici, imprenditori, funzionari e giornalisti (alcuni già disponibili per …

Continua a leggere

Coronavirus: ecco le responsabilità della Cina

Corriere della Sera 27 Settembre 2020   Milena Gabanelli e Luigi Offeddu È accaduto anche con la pandemia da Coronavirus: la Cina, dal 1945 membro del Consiglio di sicurezza dell’Onu con diritto di veto, tace o nega da sempre quando le si chiede conto di come rispetta i diritti umani, in questo caso la libertà …

Continua a leggere

La carriera politica di Mao, Yale e il “riorientamento del pensiero” (2020)

PsyPolitics A blog about the psy disciplines and politics 24 Giugno 2020   di Federico Soldani Su Yale Daily News (29 Febbraio 1972), il più antico giornale di college fondato nel 1878 a Yale, una delle prime università americane (1701), in prima pagina nell’articolo centrale in alto campeggia una foto di Mao, il leader cinese …

Continua a leggere

Dentro il sistema dei lavori forzati in Cina: «Si lavora come animali»

Epoch Times 6 Settembre 2020   «Le prigioni cinesi sono come l’inferno. Non c’è un briciolo di libertà personale» di Eva Fu e Cathy He

Continua a leggere