Tag: chiesa

In Ucraina una Pasqua più amara dai tempi dell’Urss

Abstract: in Ucraina una Pasqua più amara dai tempi dell’Urss. I cattolici in Ucraina sono circa l’11 percento della popolazione. E una parte del piccolo gregge celebra oggi – per i greco-cattolici sarà, invece, domenica prossima come per gli ortodossi – la Pasqua. Eppure lo stalinismo aveva provato a cancellare ogni traccia di cristianesimo 

Continua a leggere

«Arnaud Beltrame era in viaggio per la santità»

Abstract: «Arnaud Beltrame era in viaggio per la santità»; la testimonianza del suo padre spirituale. Un cattolico, luogotenente della gendarmeria francese assassinato dalla furia fanatica di un islamico dopo aver preso il posto di un ostaggio durante un attentato avvenuto a Brébes quattro anni fa . Egli ha offerto volontariamente e liberamente la vita per …

Continua a leggere

Fatima è rivolta all’Occidente ed è un messaggio ancora “aperto”

Il Timone 25 maggio 2022 In attesa di partecipare all’atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del mondo e in modo particolare di Russia e Ucraina, che Papa Francesco farà oggi pomeriggio a partire dalle ore 17 nella Basilica di San Pietro, pubblichiamo uno stralcio di un articolo di Giovanni Cantoni (1938-2020, foto nell’articolo).

Continua a leggere

Ucraina: storia di una Chiesa martire (*)

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 24 Marzo 2022  Il 23 dicembre 1595, accompagnato dalla Corte pontificia, dal Corpo diplomatico e dai trentatré cardinali presenti a Roma, papa Clemente VIII si recò nell’Aula di Costantino del Palazzo Apostolico per accogliere la definitiva riunione dei fedeli ucraini con la Chiesa cattolica romana. Il giorno dopo, i vescovi uniati …

Continua a leggere

“In Francia scompariranno 10.000 chiese in dieci anni”

Newletter di Giulio Meotti 14 marzo 2022 Il delitto di civiltà in Europa è impunito. Ha ragione Michel Onfray, “il Titanic ha già colpito l’iceberg e si lavora per sostituire il giudeo-cristianesimo”. Il muezzin risuona anche in Francia di Giulio Meotti

Continua a leggere

Cari vescovi, perché tanto masochismo?          

Newsletter di Giulio Meotti 10 febbraio 2022 Nella più importante chiesa di Parigi (bruciata due anni fa) uno “spazio per la preghiera musulmana”. Questa dhimmitudine dei vertici non la capisco. Come in Italia dopo lo sgozzamento di padre Hamel  Giulio Meoti

Continua a leggere

I Poveri del Libano

Newsletter Marzo 2022 n 3 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini 

Continua a leggere

Il fattore greco-cattolico nel conflitto russo-ucraino

Abstract: il fattore greco-cattolico nel conflitto russo-ucraino. La terra di Halytchyna, che lungo la storia ha visto lo sviluppo della Chiesa ucraina greco-cattolica, è stata coperta, come diceva l’indimenticabile Metropolita Yosyf Slipyi, “da montagne di cadaveri e fiumi di sangue”». Lo stato russo, sia nell’epoca zarista che in quella sovietica, ha sovente perseguitato questa Chiesa …

Continua a leggere

Quando san Giovanni Paolo II benedisse Kyev, la capitale ucraina

Abstract: quando san Giovanni Paolo II benedisse Kyev, la capitale ucraina. Qui ampi stralci del discorso del papa al mondo della politica e della cultura ucraini. “Occorre superare barriere e diffidenze per edificare insieme un Paese armonioso e pacifico, attingendo, come in passato, alle fonti limpide della comune fede cristiana”. 

Continua a leggere

ll bene comune: responsabilità civica e politica

Per Rassegna Stampa 17 Febbraio 2022 Testo della conferenza tenuta a Roma il 15 febbraio 2022 presso la Residenza Universitaria Internazionale (RUI) di Giuseppe Brienza

Continua a leggere