La Croce quotidiano 15 giugno 2017 La Pontificia Accademia per la Vita, istituita da Giovanni Paolo II nel 1984, è stata completamente ristrutturata continuando a difendere, su base interconfessionale ed anche “laica”, «il valore della vita umana e della dignità della persona». Molti si stracciano le vesti per la nomina di Nigel Biggar, in passato …
Tag: Aborto
Mag 11
Lo squilibrio dei sessi alla nascita nel contesto migratorio. Anche in Italia
Dal sito Neodemos 9 maggio 2017 di Elena Ambrosetti, Livia Ortensi, Cinzia Castagnaro, Marina Attili A partire dagli anni ’80, il rapporto di mascolinità alla nascita è cresciuto notevolmente in alcuni paesi, soprattutto asiatici, e ci si aspetta che rimanga significativamente più alto di quello teoricamente atteso almeno per i prossimi 30 anni, distanziandosi in …
Apr 30
Obiettivo Obiezione
da Il Sabato n.5 – 4 Febbraio 1989 Per gli abortisti c’è troppa libertà di coscienza. Dati alla mano non è così. Però della legge si abusa. Ecco come. di Daniele Nardi
Dic 01
Confessioni di un medico abortista «Lavoro sporco, come in guerra»
Corriere della Sera 23 novembre 2016 Il dottor Segato, radicale, socialista, ateo: mi pesa sempre di più. «Lo faccio per senso civico, per quelle donne. C’è chi si è arricchito con quelli clandestini». «Una volta sbagliai, il bimbo nacque: fu il mio errore più bello» di Andrea Pasqualetto inviato a Vicenza
Feb 25
Conferenza stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno dal Messico [estratto]
dal sito Vatican.va mercoledì 17 febbraio 2016 Nota di Rassegna Stampa: come ormai consueto il Santo Padre sul volo di ritorno si è concesso alle domande dei giornalisti in una improvvisata conferenza stampa avvenuta in modo informale e colloquiale. Anche questa volta non sono mancate le strumentalizzazioni da parte della stampa che estrapolando frasi dal …
Set 15
Gli insospettabili paradossi del legame tra contraccezione e aborto
Il Foglio 26 ottobre 2005 Assuntina Morresi e Eugenia Roccella Meno bambini, sì, ma anche meno aborti. In Italia il ricorso all’aborto è in calo da anni: più sensibilmente se guardiamo i numeri assoluti, molto meno se si considera il rapporto tra gravidanze interrotte e gravidanze portate a termine. La tendenza italiana sembra confermare che …
Set 10
Aborto, lo scandalo innominabile
La Croce quotidiano 1 settembre 2015 di Costanza Miriano Come colpire meglio il bambino per ucciderlo senza danneggiare il fegato? Quale prezzo contrattare? Perché ci impressioniamo a sentire manager di aziende sanitarie che parlano così? Perché troviamo disturbanti le infermiere che sollevano con le pinze braccia e gambe di bambini conservati in frigo, dentro una …
Set 10
“Tenere insieme” dottrina e vita
Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n. 184 – settembre 2015 Marco Invernizzi Care amiche, cari amici C’è un legame profondo fra le parole del Santo Padre Francesco contenute nella Lettera a mons. Fisichella dell’1 settembre, dove estende a tutti i sacerdoti la possibilità di assolvere dal delitto dell’aborto, e l’invito ai teologi …
Lug 23
«Ciao, mi chiamo Deborah e vendo aborti fatti a pezzi»
La Croce quotidiano 17 luglio 2015 di Federica Paparelli Thistle Se mai vi foste chiesti che faccia ha il male, ho un nome per voi: Deborah Nucatola. Se un po’ avete seguito questa pagina, sapete che Planned Parenthood è la catena di cliniche abortiste più grande d’America, una cosa enorme, un giro d’affari per oltre …
Gen 08
Madre Teresa, pace è tutelare la vita
Avvenire, editoriale del 12 dicembre 2014 Nobel 35 anni fa. E un discorso spiazzante di Giacomo Samek Lodovici Con la motivazione di aver promosso la pace «nel modo fondamentale», cioè onorando e sottolineando «l’inviolabilità della dignità umana», nel dicembre di 35 anni fa Madre Teresa di Calcutta ricevette il Nobel per la pace. In quell’occasione, …