Abstract: sono gay e sono cattolico. La risposta del sacerdote alle considerazioni e le obiezioni in materia di dottrina e magistero sulla questione omosessuale. La Chiesa si rifà alla parola di Dio, che non può essere cambiata. La dottrina della Chiesa non è frutto della mente umana. È una puntualizzazione della Divina Rivelazione, puntualizzazione che …
1.049 risultati per cancel
Giu 27
Attenzione al “Digital Service Act” e a certa “controinformazione”
Abstract: attenzione al “Digital Service Act” e a certa “controinformazione” alimentata dagli “anti sistema” a oltranza che inondano il web di notizie spazzatura, bufale , e ogni sorta di teorie complottiste non suffragate da fonti i quali offriranno il destro ai censori – con lo strumento messo a punto dall’Unione europea – per colpire e …
Giu 12
I valori del “sovranismo” europeo
Corrispondenza Romana 12 Giugno 2024 di Giuseppe Brienza Il vicepresidente della CEI mons. Francesco Savino intervistato dal quotidiano di sinistra la Repubblica pochi giorni prima delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno ha dichiarato: «mi auguro che l’Europa torni ad essere coerente con lo spirito di Ventotene» (Savino: “Noi vescovi preoccupati dalle riforme, non …
Giu 09
I crimini contro la Chiesa del comunismo albanese
Abstract: I crimini contro la Chiesa del comunismo albanese denunciati in un libro scritto da un sacerdote che ha trascorso ventisei anni nelle carceri di Henver Oxa, spietato persecutore della religione in generale e della Chiesa cattolica in particolare, come avvenuto all’interno di qualsiasi regime comunista. Una lettura consigliata a quanti, anche in Italia, continuano ad …
Giu 09
Le élite snobbano il consenso popolare. I rischi per la democrazia
Abstract: le élite snobbano il consenso popolare. I rischi per la democrazia in una intervista a Roberto Persico, uno degli storici più competenti e più avveduti che abbiamo, e se si vuole capire qualcosa della nostra Italia è utile rivolgersi alla sua vasta e dettagliata cultura, ai suoi giudizi ficcanti, al suo sguardo impegnato con …
Mag 29
L’abiura della giornalista lesbica e progressista
Abstract: l’abiura della giornalista lesbica e progressista Nellie Bowles, che era tutta dalla “parte giusta della storia”: lesbica, elettrice di Hillary Clinton, gestiva l’“alleanza gay-etero” al liceo, leggeva The Nation e poi il suo sogno che si avvera, assunta dal New York Times, il conclave degli eufemismi ufficiali. Ora in Morning After the Revolution, Bowles …
Mag 29
Se eliminiamo anche Dante dove arriveremo, ai roghi di libri?
Giulio Meotti Newsletter 24 maggio 2024 In una scuola in Veneto esenzione ai musulmani: “La Divina Commedia li offende”. Da anni in Occidente lo censuriamo. Così chi non fece parlare Ratzinger alla Sapienza tace sugli imam all’università di Giulio Meotti
Mag 23
La trappola: oltre Via Rasella
Il Borghese quindicinale n. 16 – 15 maggio 2024 Il ruolo di Togliatti, la fine di Bandiera Rossa di Giuseppe Brienza
Apr 20
Il pensiero di Giovanni Gentile “funesto alla vita cristiana”
Abstract: il pensiero di Giovanni Gentile “funesto alla vita cristiana, secondo Padre Gemelli, il fondatore dell’Universitá Cattolica di Milano, riferendosi all’attualismo gentiliano. Com’é noto, il suo pensiero filosofico, l’attualismo, prende le mosse dall’idealismo tedesco di Hegel, ma lo supera mediante un ripensamento della dialettica giá preconizzato da quell’opera di “mentalizzazione” della stessa di Bertrando Spaventa.
Apr 15
Genealogia del wokismo
Limes n.3 2024 Alle radici della “cultura woke”, tra razzismo sistemico e poststrutturalismo francese. La svolta dei cultural studies e la politica identitaria. La storia come lotta per l’egemonia. Innocenza, progresso e pedagogia: cosa resta del sogno americano? di Giuseppe De Ruvo