Toghe verdi

processo

Il processo alla presunta cellula di Al Qaeda nell’aula bunker di Bancali

Il Giornale 26 gennaio 2005

La decisione del GUP di Milano Forleo che ha mandato assolti imputati che organizzavano il reclutamento di terroristi per Ansar al Islam, la componente curda di Al Qaida, è del tutto aberrante ma non è purtroppo isolata. Viene dopo analoghe sentenze del 2004 con le quali il Tribunale di Napoli aveva mandato liberi membri del GIA e del GSPC algerini – organizzazioni responsabili di almeno centomila morti nel loro paese – e il TAR del Lazio aveva revocato l’espulsione dall’Italia del sedicente imam di Carmagnola Mamur, affermando che il possesso e la distribuzione di letteratura di Al Qaida non costituiscono reato trattandosi di “materiale di notevole interesse storico e sociologico”.

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Memoria e riconciliazione

memoria_cover Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud N.15/2000 – ANNO IX – 20 ottobre/31 ottobre

Una lettura attenta e corretta del documento della Commissione Teologica Internazionale Memoria e riconciliazione: la Chiesa e le colpe del passato non congeda 2000 anni di storia della civiltà cristiana e di esperienza ecclesiale.

di Piero Mainardi

Continua a leggere

Elogio delle cattedrali

cattedrale_internoAvvenire 18 settembre 2003

Articoli di Christian Jacq, Renè Rèmond, Jacques Le Goff

Continua a leggere

Attenti all’Anticristo

verità_relativatratto da: “Una Voce Grida”

Andiamo incontro infatti ad una standardizzazione della cultura che passerà per la relativizzazione del concetto stesso di verità. La tendenza in atto cioè non è quella di rafforzare il diritto di ogni cittadino alla libertà di pensiero e di parola, ma di imporre come corollario di questa libertà il fatto che la verità sia soggettiva.

di Alessandra Nucci

Continua a leggere

25 Dicembre: il mistero della data

natale Articolo pubblicato su il Corriere della Sera
del 9 luglio 2003

Si pensava che la collocazione liturgica del Natale fosse una scelta arbitraria, senza collegamento con la data della nascita di Gesù, che nessuno sarebbe in grado di determinare.  In realtà oggi, anche grazie ai documenti di Qumran, potremmo essere in grado di stabilirlo con precisione: Gesù è nato proprio un 25 dicembre.

di Vittorio Messori

Continua a leggere

Pio X: Notre charge Aposolique

notre_chargeSan Pio XI

La concezione secolarizzata della democrazia

Lettera agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi

Continua a leggere

La legge della domanda e dell’offerta spiega anche il terrorismo islamico

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne

ZENIT. Il mondo visto da Roma,

17 gennaio 2005

Intervista al direttore del Centro di Studi sulle Nuove Religioni

Continua a leggere

Il rebus curdo dietro il rapimento del vescovo

Basile Georges Casmoussa

Basile Georges Casmoussa

il Giornale, 19 gennaio 2005

Dietro al rapimento dell’arcivescovo siro-cattolico di Mosul monsignor Basile Georges Casmoussa c’è il tentativo dei terroristi di rendere insolubile il già complicato problema curdo

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

I malintesi sul dialogo interreligioso

Ilaria MoraliZENIT il mondo visto da Roma – Servizio quotidiano

18 e 19 gennaio 2005

Intervista con Ilaria Morali, specialista in Teologia della Grazia

ROMA, martedì, 18 gennaio 2005 (ZENIT.org).- Il concetto di dialogo con le altre religioni necessita di alcuni chiarimenti, afferma a ZENIT la teologa Ilaria Morali. Specialista in Teologia della Grazia, docente ordinaria di Teologia Dogmatica presso la Facoltà di Teologia della Università Pontificia Gregoriana, la Morali tiene corsi sulla salvezza, le religioni non cristiane e il dialogo inter-religioso.

Continua a leggere

E ora ci vorrebbe il DDT

18 gennaio 2005

Dopo il devastante tsunami si paventano migliaia di altre vittime anche a causa delle malattie trasmesse dagli insetti che prolificano nelle acque stagnanti. Ci vorrebbe un uso massicchio del DDT, che a differenza delle campagne allarmistiche non ha mai palesato effetti nocivi di rilievo per l’uomo. Ma gli ambientalisti si oppongono…

di Alessandra Nucci

Continua a leggere