I martiri del Novecento nell’impero senza fede

ateismo_UrssArticolo pubblicato sul Corriere della Sera del 19 marzo 2002

Arresti, minacce, torture: il calvario dei credenti nei Paesi del socialismo reale

di Paolo Conti

Continua a leggere

Cattolici sotto il tallone di Stalin

preti_perseguitati

preti perseguitati in Urss

Articolo pubblicato su © Il Timone – n. 25 Maggio/Giugno 2003

Sua madre lo voleva sacerdote. Studiò in un seminario ortodosso. Ma Stalin divenne uno spietato persecutore dei cristiani. Voleva cancellare una volta per tutte il “cattolicesimo romano papista”.

di Massimo Caprara

Continua a leggere

Storie di cristiani perseguitati nell’Urss

messa_clandestinaAvvenire 10 ottobre 2003

Quanti sono i cattolici caduti vittime della dittatura comunista nei quasi 80 anni in cui essa dominò l’ex Unione Sovietica?

di Giovanni Bensi

Continua a leggere

Gruppi paramilitari indù per bloccare le conversioni cristiane

attivisti_indùtratto da www.asianews.it 26 Maggio 2004

Negli ultimi 5 anni, fra i 5 e i 20 mila tribali cristiani sono stati convertiti con la forza all’induismo

Continua a leggere

Il movimento cattolico in Italia

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale

Voci per un Dizionario del Pensiero Forte

congressi cattolici

di Marco Invernizzi

 

Continua a leggere

Il movimento cattolico in Italia (1874-1939)

Opera_CongressiDalla fondazione dell’Opera dei Congressi
all’inizio della  seconda guerra mondiale

Recensione di Oscar Sanguinetti alla 2 a ed.

riveduta del volume di Marco Invernizzi,
Mimep-Docete, Pessano (Milano) 1995, pp. 174, £ 15.000

Continua a leggere

Il risveglio dei cattolici

II_gruppo_Opera_Congressi

La presidenza del II gruppo generale dell’Opera dei Congressi

Articolo pubblicato su Avvenire

di sabato  23 febbraio2002

Dall’Unità d’Italia al «non expedit» e all’Opera dei Congressi: parla lo studioso Marco Invernizzi

di Luca Geronico

Continua a leggere

Il male secondo san Tommaso

 SanTommasoArticolo pubblicato su Avvenire del 22 luglio1999

Recensione al volume: Tommaso d’Aquino, «Il Male», introduzione, traduzione e apparati di Fernando Fiorentino, testo latino a fronte, Rusconi, Milano 1999, pag. 1.428. L. 49.000

di Giovanni Reale

Continua a leggere

Considerazioni sul martirio

martiri_RomaArticolo pubblicato su Il Timone – n. 14 Luglio/Agosto 2001

I caratteri dei martiri cristiani dei primi secoli. Rispetto dell’autorità politica, ma sopra ogni cosa l’amore per Cristo e per la Chiesa. E la certezza di una vita eterna.

di Marta Sordi

Continua a leggere

Mortalium animos

Lettera enciclica del 6 Gennaio 1928
mortalium_cover

di S.S. Pio XI

Continua a leggere