di Anna Bono
La Liberia, il primo stato africano a essere guidato da una donna, si chiama così perché nel 1821 l’American Colonization Society l’acquistò destinandola a luogo di rimpatrio – e quindi di ritrovata libertà – degli africani importati come schiavi negli Stati Uniti. Per questo sullo scudo liberiano è scritta la frase: «l’amore per la libertà ci portò fin qui». Il nome della sua capitale, Monrovia, è un omaggio al Presidente degli Stati Uniti d’America James Monroe che sostenne l’iniziativa.