La Civiltà Cattolica quaderno 3735
(4 febbraio 2006)
di Michele Simone s.j.
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt), diretto da W. Götz, che da 10 anni collabora con gli Stati membri dell’Unione Europea (Ue), allo scopo di costruire un quadro del fenomeno della droga e delle tossicodipendenze a livello europeo, ha presentato la sua Relazione annuale 2005 su tale fenomeno, mettendo in rilievo le problematiche emergenti, quali «l’uso crescente in alcune parti dell’Europa di analettici, nonché, in particolare, della cocaina, e il numero sempre più crescente di giovani europei che entrano nel mondo della droga».
Continua a leggere