Ogni anno, con l’autunno, assistiamo all’infinita discussione sulla manovra finanziaria, discussione che potrebbe sembrare poco abbia a che fare con l’etica. Così è probabilmente nella mente di molti legislatori, anche di partiti moderati. In altre parole, nell’uomo politico italiano medio, sembra manchi la cognizione del collegamento tra provvedimenti economici e una visione del mondo piuttosto che un’altra.
Ott 13
Tassa di successione: un segno di odio al Creatore?
Ott 12
Chirografo di Giovanni Paolo II sulla musica sacra
CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE PER IL CENTENARIO DEL MOTU PROPRIO
“TRA LE SOLLECITUDINI” SULLA MUSICA SACRA
Pubblichiamo di seguito il chirografo del Santo Padre Giovanni Paolo II in occasione del centenario del Motu Proprio “Tra le sollecitudini” sul rinnovamento della musica sacra, emanato da Papa San Pio X (22 novembre 1903):
Ott 12
Quel patto scellerato tra Kgb e “Papa buono”

Promemoria per il convegno ecclesiale di Verona… Mentre i giornali annunciano che il nostro stupendo papa Benedetto XVI sta per firmare il decreto che permette di celebrare la millenaria liturgia della Chiesa vergognosamente proibita dopo il Concilio dall’inquisizione progressista
di Antonio Socci
Ott 12
La devozione a Maria dei musulmani

L’amore a Maria accomuna cristiani e fedeli di Allah. Perché non pregare insieme?
Gheddo Piero
Ott 12
Il Cristianesimo tutt’intero!
(cavalieridellaverita@virgilio.it)
Nella teologia cattolica del XX secolo si è fatta strada, per motivi ecumenici, l’idea di un Cristianesimo “ essenziale” distinguibile da un Cristianesimo da accettare nella sua interezza. Ma questa posizione è completamente da rifiutare
Ott 12
Ma una persona non può essere soltanto un corpo
Rino Cammilleri
Sul numero dell’8 settembre 2006 della rivista Science alcuni ricercatori delle università di Cambridge e Liegi coordinati dal neurologo Adrian Owen hanno rese note le esperienze scientifiche condotte su di una paziente in stato di morte cerebrale. La donna, una ventitreenne inglese ridottasi in coma per un incidente stradale e poi rimasta in stato vegetativo permanente, grazie a un sofisticato sistema di scanner Mri (immagini per risonanza magnetica), ha mostrato di rispondere a stimoli verbali: «Nonostante la diagnosi di stato vegetativo, la paziente conservava la capacità di comprendere ordini parlati e di rispondere attraverso la sua attività cerebrale».
Ott 12
Dall’Europa agli States troppo falso medioevo
Romanzi e film, ma anche videogames e tante feste popolari e rievocazioni storiche: negli ultimi anni si è finito per abusare di questo periodo storico. Cosa si nasconde dietro la nuova moda del medioevo fra pseudoscrittori e pseudoarchitetti
di Franco Cardini
Ott 12
La maternità? Un trionfo L’ultima parola di Oriana

Oriana Fallaci
Avvenire, 17 settembre
Righe incandescenti in un testo della Fallaci pubblicato postumo
Marina Corradi
Ott 12
Veronesi: la “pazza idea” di screditare l’uomo

Umberto Veronesi
Avvenire, 14 settembre 2006
Perché un medico come Umberto Veronesi si impegna a diffondere il darwinismo attraverso un grande convegno? Perché se gli esseri umani non sono altro che scimmie più evolute tutto diventa accettabile: ricerca sugli embrioni, eutanasia, aborto…
di Francesco Agnoli