«Europa reagisci, la famiglia si sta spegnendo»

famiglia_europaAvvenire 25 maggio 2007

di Franco Serra

E’ un campo di battaglia in gran parte devastato quello su cui combatte in Europa chi difende la famiglia dalla proliferazione di matrimoni falliti, di aborti, di calo delle nascite e dall’insufficienza delle politiche familiari, a livello sia nazionale sia dell’Unione europea.

Continua a leggere

Neonati: poche settimane, tanto diritto di vivere

prematuroAvvenire inserto E’ Vita, 14 giugno 2007

Nel 1960 il 90% dei bambini di peso inferiore al chilo moriva. Fortuna che nessuno ha pensato di etichettare la cura di questi piccolissimi come “accanimento terapeutico”, altrimenti non saremmo arrivati al risultato di oggi: il 90% dei bambini sotto il chilo di peso sopravvive.

di Carlo Bellieni

Continua a leggere

L’antica messa in latino non è una controriforma

messa_latinoil Giornale, 30 giugno 2007

Perché Benedetto XVI liberalizza la Messa di san Pio V? Il problema riguarda un tema cruciale del pontificato di Joseph Ratzinger: l´interpretazione del Concilio Vaticano II.

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

La polizia spara sui contadini

china_policeCorrispondenza Romana, n.1040/04,
3  maggio 2008

Il 20 aprile scorso, nella provincia dello Yunnan la polizia ha sparato su un gruppo di 100 contadini che difendeva la terra espropriata da una compagnia mineraria. Negli scontri con la le forze dell’ordine, almeno un contadino è rimasto ucciso, 5 sono stati feriti gravemente e oltre 20 percossi e contusi.

Continua a leggere

Ogni anno in Francia circa 200 musulmani diventano cattolici

battesimoCorrispondenza Romana, n. 1039/03
26 aprile 2008

Tra 150 e 200 musulmani si convertono ogni anno al cattolicesimo in Francia, rivela il quotidiano francese “Le Monde” in un rapporto pubblicato il 2 aprile. Tra loro, ci sono molti figli di coppie miste.  Pur mantenendo discrezione nei confronti del tema negli ultimi anni, la Chiesa cattolica afferma che d’ora in poi considererà la «libertà religiosa e la reciprocità essenziali».

Continua a leggere

Giudizio corretto, obiezione legittima

obiez_coscienzaAvvenire, “è vita”, 10 aprile 2008

È giusto seguire sempre la propria coscienza, anche quando è nell’errore? È giusto solo quando l’ignoranza che genera lo sbaglio è invincibile e incolpevole È sempre necessario formare la propria ‘guida interiore’ perché arrivi a formulare un giudizio retto. E senza scorciatoie.

di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

Sessantotto. Quando la disobbedienza diventò una virtù

dissenso cattolico

protesta della comunità dell’Isolotto a Firenze

Tracce, marzo 2008

Terza tappa del viaggio di Tracce in quella che Benedetto XVI ha chiamato «la grande cesura» della cultura occidentale. Argomento,stavolta, la Chiesa. Che negli anni del post-Concilio, in nome del “rinnovamento”, ha visto mettere in crisi autorità e tradizione. Gli effetti? Eccoli

di Pigi Colognesi

Continua a leggere

Una vita per diventare cristiano

Magdi_AllamCorriere della Sera , 6 maggio 2008

La conversione di Magdi Allam, dall’infanzia in Egitto al rito in San Pietro. Il giornalista racconta in un saggio autobiografico le ore decisive che hanno segnato la conquista della nuova fede

Magdi Cristiano Allam

Continua a leggere

Ieri, su staminali riprogrammate. La scoperta? Notizia fuori linea

coltura_cellulareAvvenire, 22 novembre 2007

di Marina Corradi

È strano. La notizia delle due ricerche che in Giappone e in America hanno prodotto cellule staminali pluripotenti, molto simili a quelle embrionali, senza distruggere embrioni ma partendo invece da tessuti adulti, per il Times di ieri valeva l’apertura della prima pagina: «Cellule staminali, un passo avanti », titola a tutta pagina. E i giornali italiani cosa hanno fatto?

Continua a leggere

Libertà religiosa: le mille cautele con cui la Chiesa osa finalmente pronunciarsi

religione_libertàIl Foglio, 21 febbraio 2006

Le condanne più dure delle aggressioni vengono dai missionari

M.C.

Continua a leggere