Se il legislatore è ostaggio degli scienziati

cromosomi Il Foglio, 8 febbraio 2007

Per Katz-Bénichou ridurre l’uomo ai suoi cromosomi porta al sogno della purificazione del menoma

di Marina Valensise

Continua a leggere

Hai voluto il figlio imperfetto? Curatelo

neonatologiaIl Foglio, 8 febbraio 2007

Per D’Agostino siamo al preludio di una “società dei sani” e questo deve farci paura

di Nicoletta Tiliacos

Continua a leggere

Sesso della prole à la carte, lo chiamano “bilanciamento familiare”

nascituroIl Foglio, 8 febbraio 2007

Per ora si interviene scegliendo l’embrione giusto, ma presto si modificherà il seme maschile

di Annalena Benini

Continua a leggere

Nascita “indegna”, eugenetica e mito della perfezione nella diagnosi prenatale

diagnosi_prenataleIl Foglio, 8 febbraio 2007

Per Bellieni presto nasceranno solo i sopravvissuti alla diagnosi prenatale

di Giulio Meotti

Continua a leggere

La fine del Protocollo di Kyoto

adesione_Kyotowww.svipop.org 11 giugno 2007

I leader europei hanno espresso costernazione per l’iniziativa di George W. Bush che il 1° giugno ha lanciato un dialogo a lungo termine tra i 15 Paesi a più alta emissione di gas serra. Il piano, essi dicono, è un’altra tattica diversiva per permettere all’amministrazione Bush di far finta di lavorare con la comunità internazionale sul clima, quando invece non è così.

Tale azione, dicono, distoglie tempo e attenzione dal lavoro difficile che dovrebbe essere fatto invece per il Protocollo di Kyoto. In realtà il piano di Bush segna la fine di Kyoto e l’inizio di un nuovo consenso internazionale che toglie la pressione di Kyoto sui governi.

Peter Zeihan e Bart Mongoven

Continua a leggere

Massoneria, attacco alla famiglia

massoneria e famiglia Il Timone anno IX giugno 2007

Fiera avversaria della Chiesa, la Massoneria ha operato per separare l’uomo da Gesù Cristo e dalla Chiesa. E ha capito che distruggendo la famiglia il traguardo sarebbe stato a portata

di Angela Pellicciari

Continua a leggere

La storia dei campi di sterminio sovietici

GulagL’Indipendente 10 giugno 2007

Durante gli anni Trenta furono condannati 20 milioni di persone  di cui circa 3 milioni deportati nei cosiddetti insediamenti speciali…

di Livia Belardelli

Continua a leggere

Jihad, solo una questione di spirito?

jihadil Domenicale, 9 giugno 2007

In un libro denso e documentato, David Cook, esperto americano di letterature apocalittiche islamiche, traccia la storia dello “sforzo” musulmano, il “darsi da fare” per raggiungere la santità. Un buono spunto per dei pensierini

di Marco Respinti

Continua a leggere

La chiesa di Benedetto ritorna all’autenticità attraverso la tradizione

messa_latinol’Occidentale 20 Giugno 2007

Benedetto XVI ha firmato il motu proprio, di prossima pubblicazione, che (a quanto è dato sapere) renderà più agevole l’uso corrente del missale romanum, detto di Pio V (1570). Il messale latino, che impropriamente si indica come “preconciliare”, era uscito dall’uso come mera conseguenza dell’adozione della liturgia nelle lingue moderne, ma, in quanto “espressione vivente della chiesa”, non era mai stato “superato” né avrebbe potuto esserlo; tantomeno “abolito”.

di Pietro De Marco

Continua a leggere

L’Aeronautica Militare rassicura sul pericolo “buco nell’ozono”

TERRACorrispondenza Romana n.997
del 23 giugno 2007

Si è svolto presso l’Università di Manchester in Inghilterra, un workshop dei massimi esperti mondiali sulla strumentazione per la misura dell’ozono stratosferico.

Continua a leggere