
di Guglielmo Piombini
Dalle panche vuote delle chiese alla culle vuote. Ora la conferma viene anche da uno studio accademico pubblicato nel settembre 2005 da tre economisti statunitensi: Eli Berman, Giuseppe Ragusa (entrambi dell’University of California di San Diego) e Laurence R. Iannaccone (della George Mason University). La ricerca, intitolata appunto “From Empty Pews To Empty Cradles. Fertility Decline Among European Catholics” (Dalle panche vuote alle culle vuote. Il declino della fertilità tra i cattolici europei) ha l’obiettivo di stabilire, sulla base dei dati empirici, le cause del rapido declino della fertilità avvenuto nei paesi cattolici a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso.