Don Spataro propone di evitare il “buonismo ecumenico”
di Antonio Gaspari
ROMA – Nel quinto centenario della nascita di Giovanni Calvino, si è sviluppato in Italia un intenso e acceso dibattito sulla figura e sugli insegnamenti del protestante riformatore francese Giovanni Calvino (1509-1564).
A proposito delle opere di Calvino, pubblicate nella prestigiosa collana editoriale francese della Pleiade, edizioni Gallimard, lo storico francese Alain Besançon ha formulato su ‘L’Osservatore Romano’, giudizi positivi nei confronti del riformatore protestante, scrivendo che “l’organizzazione calvinista, è una creazione geniale” e perfino la dottrina calvinista della predestinazione potrebbe essere in qualche modo riabilitata.

L’Osservatore Romano sabato 29 agosto 2009

Il Giornale del 21 agosto 2009
SVIPOP – Sviluppo e Popolazione
Il Foglio, 5 agosto 2009
Rassegna Stampa


