Per gli inglesi un bimbo di 21 settimane è solo un “feto vivente abortito”
Ott 08
Le ragioni per uccidere la nonna
Il Foglio 29 settembre 2009Newsweek mette la spina (staccata) della nonna in copertina e rilancia l’eutanasia nel dibattito sulla sanità
di Mattia Ferraresi
Ott 01
Tutti i Muri del mondo

Confine tra Yemen e Arabia Saudita
Tempi, 23 luglio 2009
Eppure il “Muro della vergogna” è l’unico che non è neanche razzista
di Giorgio Israel
Ott 01
Fatta l’Italia, raccontiamo la vera storia agli italiani
A centocinquant’anni dall’unità non c’è ancora un’identità condivisa. Le difficoltà odierne ad affrontare le questioni cattoliche e federalista
di Marco Invernizzi
Ott 01
II declino del materialismo e la rinascita dello spirito
Da Talete a Einstein, lo scrittore friulano rilegge la storia della conoscenza e del pensiero umano analizzando il ruolo giocato dalla prospettiva materialistica, di cui constata la grave crisi di fronte a un irresistibile ritorno dello spirituale.
di Carlo Sgorlon
Ott 01
Le droghe e la malacultura che alimentarono il ’68
Ag Zenit, giovedì, 17 settembre 2009Intervista a Mario Iannaccone, autore de la “Rivoluzione psichedelica”
di Antonio Gaspari
Ott 01
L’Honduras, i cattolici e il finto golpe
Articolo pubblicato su Libero del 17 settembre 2009Titolo originale: I cattolici italiani si sono divisi pure sulla presidenza dell’Honduras
di Massimo Introvigne
Set 24
Piccolo catechismo del soldato
Se è vero che, storicamente, fenomeni come la leva obbligatoria di massa e certo nazionalismo bellicista sono legati alla modernità nella sua versione laica e giacobina, è pure indubbio che la Chiesa cattolica non ha atteso la Rivoluzione francese o la nascita degli Stati nazionali per sostenere e promuovere la vita militare ed apprezzare il sano amor di Patria.
Set 24
Il peccato luciferino del socialismo sudamericano
di Aldo Trento
«Un errore è una verità impazzita» diceva Chesterton. Ed è esattamente questo ciò che è accaduto col socialismo del ventunesimo secolo. Ma qual è la verità che è impazzita, e che sta all’origine e alla fine del ben noto “asse del male” che unisce Castro, Chávez, Correa, Morales e Lugo?



Fides Catholica n.1-2009



