La Cnewa di Beirut lancia un appello per aiutare la Chiesa locale siriana ad affrontare una potenziale“catastrofe umanitaria” per le comunità cristiane di Aleppo
Marco Tosatti
Ott 25
La Cnewa di Beirut lancia un appello per aiutare la Chiesa locale siriana ad affrontare una potenziale“catastrofe umanitaria” per le comunità cristiane di Aleppo
Marco Tosatti
Ott 18
II parto verginale del Verbo incarnato:
«Non ex sanguinibus…, sed ex Deo natus est» (Gv. 1, 13) *

IGNACE DE LA POTTERIE, S.I.
(Pontificio Istituto Biblico – Roma)
________________________
[a causa della mancanza di idonee font nel sito la grafia delle parole greche può risultare scorretta n.d.r.]
Ott 18
II parto verginale del Verbo incarnato:
«Non ex sanguinibus…, sed ex Deo natus est» (Gv. 1, 13) *

IGNACE DE LA POTTERIE, S.I.
(Pontificio Istituto Biblico – Roma)
________________________
[a causa della mancanza di idonee font nel sito la grafia delle parole greche può risultare scorretta n.d.r.]V
NOTE
Ott 18
II parto verginale del Verbo incarnato:
«Non ex sanguinibus…, sed ex Deo natus est» (Gv. 1, 13) *
IGNACE DE LA POTTERIE, S.I.
(Pontificio Istituto Biblico – Roma)
________________________
[a causa della mancanza di idonee font nel sito la grafia delle parole greche può risultare scorretta n.d.r.]
Ott 18
Non è affidandosi agli immigrati che supereremo l’inverno demografico. La svolta arriverà solo con la riscoperta del valore della famiglia. E della fede.
di Giuliano Guzzo
Ott 18
L’unione Sovietica e i Paesi del blocco ricattarono i vertici ecclesiastici affinché il sinodo non approvasse petizioni contro gli orrori staliniani.
di Roberto De Mattei
Ott 18
Intervenendo al Sinodo dei Vescovi, il premio Nobel Werner Arber ha spiegato che “gli organismi transgenici seguono le leggi naturali di evoluzione biologica e non comportano rischi legati alla metodologia dell’ingegneria genetica”
di Antonio Gaspari
Ott 18
Avvenire, 9 ottobre 2012Mimmo Muolo
La secolarizzazione come uno tsunami. Usa un’espressione davvero forte il cardinale Donald William Wuerl, per descrivere la situazione odierna. Una situazione che anche a suo avviso rende «urgente» la nuova evangelizzazione. L’arcivescovo di Washington, relatore generale del Sinodo, ne ha parlato ieri, sia nella sua relazione ante disceptationem, tenuta in aula, sia nel successivo incontro con i giornalisti in sala stampa, dove era presente anche monsignor Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali.
Ott 18
La Stampa.it 10 ottobre 2012Profili di contraddittorietà della sentenza n. 16754, del 2 ottobre 2012 con l’ordinamento nazionale ed internazionale
Giuseppe Brienza
Ott 18
E’ la provocatoria tesi dello studioso Mockler secondo il quale nel ‘400 italiano i soldati di ventura fanno del mestiere delle armi un’arte nobile quasi incruenta
di Edoardo Castagna