
Julius Evola
Dal sito Riscossa cristiana 3 aprile 2013
di P. Giovanni Cavalcoli, OP
Nella metà del secolo scorso operò un filosofo e storico della filosofia assai acuto e dotto, Julius Evola, ammiratore dell’idealismo tedesco e di Nietzsche, il quale in alcune sue pubblicazioni si fece sostenitore di una forma di idealismo che egli chiamò “magico”[1].
La sua interpretazione dell’idealismo non fu ben accolta negli ambienti idealistici accademici del tempo, che ne rimasero piuttosto seccati negando qualunque rapporto dell’idealismo, da loro considerato suprema scienza razionale, con la “magia”, da loro disprezzata proprio perché vista come emblema della mentalità che mescola l’ignoranza con la superstizione, quindi qualcosa di più irrazionale ed antiscientifico che si possa immaginare.
Continua a leggere