Aborto, immigrazione, Lgbt e lotta all’islamofobia Tutti i sogni nel cassetto di George Soros

open_societyVita Nuova settimanale cattolico di Trieste

1 settembre 2016

Per alcuni conservatori è il diavolo in persona, un puparo che si cela dietro a ogni evento funesto. Per altri è solo un cinico speculatore che compie ogni mossa per lucrare sulle perdite altrui. Stiamo ovviamente parlando del finanziere George Soros, uno degli uomini più ricchi del pianeta, classe 1930, ungherese ed ebreo “non sionista”. […]

di Stefano Magni

Continua a leggere

Così crolla una civiltà

Jaeghere_coverIl Foglio 16 Agosto 2016

Denatalità, aborto, celibato, divorzio, malthusianesimo: ecco perché è finito l’Impero romano Lo storico francese De Jaeghere racconta l’epoca del disincanto che tiene di mira l’occidente

di Giulio Meotti

Continua a leggere

Leone III

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Leone III

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Gli 8 miti della propaganda omo-transgender

Osservatorio Gendergender, 29 agosto 2016

Scopri i principali miti di cui si serve la propaganda omo-transgender per fare avanzare la sempre più fitta e prepotente agenda LGBT.

di Rodolfo de Mattei

Continua a leggere

A che cosa serve l’uomo? In Svezia non serve a niente

donne_svedesiVita.it 5 agosto 2016

di Marco Dotti

Era il paradiso del welfare, la meta di ogni sogno di liberazione. Che cosa è successo alla Svezia? Nel suo ultimo documentario, l’autore di Videocracy, Erik Gandini racconta un Paese in cui le persone vivono isolate, sempre più donne single scelgono la fecondazione artificiale e molti anziani muoiono da soli, dimenticati da tutti. E con 80 euro vi spediscono anche il kit per la fecondazione artificiale a domicilio

Continua a leggere

L’Italia del family day

Gandolfini_coverNewsletter di Alleanza Cattolica 5 settembre 2016

Marco Invernizzi

È uscito un libro che merita di essere letto dall’inizio alla fine, come ho appena fatto anch’io. Si intitola L’Italia del family day e consiste in un dialogo sulla deriva etica dell’Italia e dell’intero Occidente fra il leader del comitato Difendiamo i nostri figli, Massimo Gandolfini, e il giornalista Stefano Lorenzetto (pp. 227, Marsilio 2016).

Continua a leggere

Pokémon e Villiers de L’isle-Adam

pokemon-goIl Covile anno XVI n.916 -15 agosto 2016

A cura di Gabriella Rouf

* * *
I Pokémon e il rimbecillimento tecnologico nel 1880.

di Nicolas Bonnal Fonte: www.dedefensa.org, 6 agosto 2016 (con un racconto per ferragosto)

Continua a leggere

Il lavoro politico di Giuseppe Togni

Giuseppe TogniLa Croce quotidiano 30 luglio 2016

Questo ritratto di protagonista del “Cattolicesimo italiano dimenticato” del Novecento conclude la mini-rassegna apparsa negli scorsi giorni sulle nostre pagine, dalla quale saranno tratti spunti e ricostruzioni per il prossimo seminario di formazione politica del PdF, in programma nell’autunno a Roma. Esiste un importante “album di famiglia” che dice la parte migliore della nostra storia

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

I poveri del Libano

cucina_LibanoNewsletter n.7 Settembre 2016

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.

Padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Non ne abbiamo indovinata una

immigratiItalia oggi 17 agosto 2016

Sul fronte dell’immigrazione a go-go. E ora stiamo pagando il conto di un assurdo e pasticcione buonismo

di Domenico Cacopardo

Continua a leggere