Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan
sulla Dottrina Sociale della Chiesa
_____________
VIII Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo
“IL CAOS DELLE MIGRAZIONI, LE MIGRAZIONI NEL CAOS”
Saggio di Ettore Gotti Tedeschi
Apr 06
Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan
sulla Dottrina Sociale della Chiesa
_____________
VIII Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo
“IL CAOS DELLE MIGRAZIONI, LE MIGRAZIONI NEL CAOS”
Saggio di Ettore Gotti Tedeschi
Apr 06
Critica Scientifica, 5 Febbraio 2017
Chi si stupisce che la scuola dia sempre meno una formazione culturale deve sapere che questo è considerato un obiettivo (ed è ovvio che non lo possano dire chiaramente)
Enzo Pennetta
Apr 06
Dal sito dell’istituto storico dell’insorgenza e per l’identità nazionale – 2017
Federico Sesia
Apr 06
La Nuova Bussola quotidiana
2 Aprile 2017
di Lorenzo Bertocchi
Dal 29 marzo al 1° aprile si è tenuto a Herzogenrath, in Germania, il 18° incontro liturgico di Colonia sul tema del decimo anniversario del Motu proprio Summorum pontificum di Benedetto XVI. Nel 2007 con questo motu proprio l’attuale papa emerito riportava in piena luce il cosiddetto vetus ordo, la liturgia celebrata secondo il rito romano precedente la riforma post conciliare. Il prefetto della Congregazione per il Culto divino, il guineiano cardinale Robert Sarah, non potendo essere presente all’incontro ha inviato un messaggio che certamente farà parlare di sé (QUI l’originale in francese).
Apr 06
La Stampa 2 Aprile 2017
di Maurizio Molinari
A oltre due mesi dall’insediamento di Donald Trump nello Studio Ovale, Washington si presenta come una città divisa, specchio dei bruschi cambiamenti in corso in America dall’Election Day. Nei dicasteri più importanti la maggioranza degli incarichi di medio ed alto livello è vacante perché il Presidente dopo aver nominato i ministri esita a completare gli organici, diffondendo una sensazione di incertezza e rappresentando un’idea di governo basata sul legame diretto con il popolo che lo ha eletto, restia agli intermediari.
Apr 06
Tradizione Famiglia Proprietà
anno 23, n.73 Marzo 2017
Si usa dire che l’Unione Europea stia diventando una sorta di ‘Stati Uniti d’Europa”, cioè il regno delle banche e della finanza, sorretto da un liberismo di stampo plutocratico. In realtà, stiamo diventando piuttosto come l’Unione Sovietica.
di Julio Loredo
Apr 06
Newsletter n.4 Aprile 2017
Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.
Padre Damiano Puccini
Apr 06
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Apr 06
Il Borghese anno XVII n. 4, aprile 2017
Bergoglio e la riforma capitalista
di Giuseppe Brienza
Incontrando il 4 febbraio in Vaticano i partecipanti all’incontro “Economia di comunione”, il movimento nato all’interno dell’esperienza dei Focolari di Chiara Lubich, Papa Francesco ha colto di nuovo l’occasione per parlare dei mali del capitalismo. Senza suggerirne un suo superamento – del resto la Dottrina sociale della Chiesa pone solo dei principi generali cui ogni sistema economico è tenuto ad attenersi –, il Pontefice ne ha però denunciato con forza le disfunzioni proponendo un riformismo radicale. «Quando il capitalismo fa della ricerca del profitto l’unico suo scopo – ha ripetuto il Santo Padre –, rischia di diventare una struttura idolatrica, una forma di culto. Non a caso la prima azione pubblica di Gesù, nel Vangelo di Giovanni, è la cacciata dei mercanti dal tempio».
Mar 30
dal Blog di Costanza Miriano
21 marzo 2017
di Costanza Miriano
Come sappiamo bene noi che leggiamo queste pagine, la Chiesa è stata guardata dall’esterno con le lenti sfocate del pregiudizio in molti ambiti, ma quello in cui la vulgata è tanto lontana dalla realtà da diventarne quasi il contrario è quello che vuole i cattolici sessualmente insoddisfatti, repressi, infelici.