Il Giornale, venerdì 9 Agosto 2019
Con un’Europa e un Medio Oriente svuotato di fedeli i jihadisti si stanno concentrando sulla pulizia religiosa Tra i più colpiti Uganda ed Eritrea
Lorenza Formicola
Ago 22
Ago 22
19 Agosto 2019
Anche sul tema delle risorse si è imposta una falsa idea nell’opinione pubblica. Come sempre l’obiettivo è l’uomo: ci si è convinti che le risorse si stiano esaurendo a causa dell’eccessivo consumo, ma le cose non stanno affatto così. L’uomo consuma ma anche produce molto di più: le risorse infatti non sono definite dalla natura, come ci vogliono far credere, ma dall’uomo che con la sua intelligenza e creatività sa usare gli elementi della natura.
di Riccardo Cascioli
Ago 22
7 Agosto 2019
“Smettiamola di fingere, di difenderci e di giustificarci: ciò che noi vogliamo creare è precisamente un Superstato socialista europeo”, ha detto l’eurodeputato socialista David Martin vent’anni fa. Era lo stesso progetto coltivato anche da Mussolini (socialista mai pentito) fino ai suoi ultimi giorni di vita. Ed è una camicia di forza per le nazioni
di Saverio Agnoli
Ago 22
Litterae Communionis Anno VI Gennaio 1979
… quella dell’assenza di Dio dalla vita privata e pubblica dell’uomo. Nasciamo come in una seconda natura che ci distoglie dalle esigenze ed evidenze originarie, cioè dalla dimensione religiosa. Cosa significa lavorare contro questa malattia mortale che ci portiamo addosso?
di Francesco Botturi
Ago 22
anno VII – Maggio 1980
Cercate ogni giorno il volto dei santi… 13 maggio – Leonardo Murialdo
di Oriana Liberatore
Ago 22
Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto n. 212
del 19 Luglio 2019
Curatore: Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it)
Nessuno può fermare le migrazioni, i migranti. E’ successo mille volte nella storia. Si va verso un’unica razza comune. Siamo tutti fratelli. Scappano dalla guerra e dalla fame. Anche noi eravamo migranti. Fanno i lavori che i nostri non vogliono più fare. I confini non devono esistere, siamo tutti cittadini del mondo. “Prima gli italiani” è insopportabile egoismo. Per Dio non esistono stranieri. Non bisogna avere paura dello straniero. Non bisogna chiudersi. Nell’aprirsi allo straniero c’è arricchimento. Ci pagano la pensione. La legge del mare. Non c’è nessuna invasione. Gli i immigrati sono pochi, è solo un’impressione. “Aiutarli a casa loro” è sciocca ipocrisia. E’ colpa nostra se sono costretti a scappare. Il colonialismo degli europei. Gli italiani contrari non sono informati. Chi è contro l’immigrazione è xenofobo, razzista e fascista.
Luigi arch. Fressoia
Ago 08
25 febbraio 1989
Tutti parlano di Comunione e liberazione. Ma il più delle volte i termini con cui se ne parla sono molto lontani dalla realtà di questo movimento. Perciò ci è sembrato giusto offrire ai lettori, in questo periodo verso la Pasqua, tre testi di don Giussani. Attraverso la lettura di queste pagine vorremmo suggerire da dove nasce e dove tende la vita di CI. In successione si inizia da una lettera inviata da don Giussani agli amici della Fraternità in occasione dell’Avvento ’88. Segue la trascrizione di una conversazione sulla Quaresima del 1973- Infine pubblichiamo la lettera che lo stesso don Giussani ha spedito alla Fraternità nel febbraio di quest’anno
Ago 08
da http://www.totustuustools.net/
[Conferenza tenuta il 19 aprile 1969 presso la sezione milanese dell’Unione Italiana per il Progresso della Cultura]
di Augusto del Noce
La tesi che risulta dai precedenti saggi è la seguente: il fondamento del progressismo, così nella sua forma di illuminismo laico come in quella di modernismo religioso, è un giudizio sulla storia contemporanea; per dir meglio, su una zona della storia contemporanea, quella dell’Europa fra le due guerre. Quale, già lo si è visto (vedere la pagina di del Noce sulla Filosofia dei “giovani” e la contestazione, su questo sito); ora, l’attitudine contraddittoria a cui ha dato luogo e per la cui designazione ho usato il termine di millenarismo negativistico, porta al problema della sua revisione.
Ago 08
Venerdì 2 Agosto 2019
Una riflessione sulla crisi identitaria del popolo italiano a partire da considerazioni di Giuseppe De Rita
di Marco Invernizzi
Ago 08
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza http://www.ouipourlavielb.com/it/; Facebook: Damiano Puccini pdamianonotiziarivolontari@gmail.com
di padre Damiano Puccini