Tempi 9 Agosto 2021
In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro
di redazione
Set 16
Tempi 9 Agosto 2021
In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro
di redazione
Set 09
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân
sulla Dottrina sociale della Chiesa
Newsletter 3 Settembre 2021
di Stefano Fontana
Set 09
Informazione Cattolica
3 Settembre 2021
Afghanistan: la “rieducazione” delle donne avanza a grandi passi: chiuse in casa, spedite in Pakistan e costrette alla schiavitù sessuale. Ma la sorprendente velocità con la quale i talebani hanno completato la rioccupazione del paese non ha suscitato molti commenti e reazioni per denunciare la violazione dei diritti e della dignità femminile a seguito dell’isituzione del nuovo “Emirato islamico”
di Giuseppe Brienza
Set 09
Alleanza Cattolica
Alleanza cattolica 6 Settembre 2021
di Marco Invernizzi
Nel 1975 con la caduta di Saigon nelle mani delle forze comuniste provenienti dal Nord del Vietnam, il mondo intero sembrava sull’orlo di diventare comunista. Non era così e lo scoprimmo dopo, ma così appariva allora. Quasi mezzo secolo dopo, gli Stati Uniti abbandonano Kabul nelle mani dei Talebani, provocando la stessa sensazione di disfatta dell’Occidente di allora. Se il mondo non è diventato comunista dopo Saigon, nel 1975, possiamo sperare che anche il fondamentalismo possa essere sconfitto mezzo secolo dopo. Purché i cristiani facciano la loro parte.
Set 09
Centro Studi Rosario Livatino 3 settembre 2021
Il 30 settembre si concluderà la raccolta delle firme per il referendum c.d. sull’eutanasia promosso dall’Associazione Luca Coscioni che, sulla base di quanto riferito dai promotori, avrebbe già raccolto ben 750.000 adesioni. In realtà il quesito referendario punta a legalizzare l’omicidio del consenziente e rappresenta un punto di arrivo allarmante di un percorso iniziato con la legge sulle n. 219/2017 c.d. sulle dat, e proseguito con la sentenza n. 242/19 della Corte costituzionale, rendendo la vita un bene del tutto disponibile.
di Aldo Rocco Vitale
Set 09
Sito della Santa Sede
Discorso di sua santità Pio XII ai partecipanti al primo congresso nazionale delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (A.c.l.i.)* Sala dello Svizzero, al Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo Domenica, 29 settembre 1946
Set 02
Tradizione Famiglia Proprietà
Newsletter 23 Agosto 2021
di John Horvat
Uno stile di vita dietetico che va per la maggiore è in parte dieta, in parte eco-attivismo e in parte religione. Si tratta di qualcosa che va oltre il semplice conteggio di calorie o della mania delle solo frutti e noci o del paleo-paradigma dietetico di cacciatori/raccoglitori ecologici del passato.
Set 02
Ricognizioni 27 Agosto 2021
di Roberto Pecchioli
“Immaginate che non ci sia nessun paradiso. Se ci provate è facile. Nessun inferno sotto di noi. Sopra di noi solo il cielo, immaginate tutta le gente che vive solo per l’oggi. Immaginate che non ci siano patrie. Non è difficile. Nulla per cui uccidere o morire e anche nessuna religione. Immaginate tutta la gente che vive la vita in pace. Si potrebbe dire che io sia un sognatore ma non sono l’unico. Spero che un giorno vi unirete a noi e il mondo sarà un’unica entità. Immaginate che non ci siano proprietà. Mi domando se si possa: nessuna necessità di cupidigia o brama, una fratellanza di uomini. Immaginate tutta le gente condividere tutto il mondo”.
Set 02
La Verità 21 agosto 2021
Oltralpe intervento immediato, qui il nulla. Gli organizzatori dell’evento illegale viterbese confessano: «Ci abbiamo provato in Francia, in Germania e in Belgio ma lì, la polizia interviene». È la riprova che fermare certi fenomeni si può. E che l’Italia è vista come il Paese dei balocchi
di Maurizio Tortorella
Set 02
Atlantico 30 Agosto 2021
di Michele Marsonet
Con il sangue ancora ben visibile all’aeroporto di Kabul, è iniziato il solito balletto delle distinzioni. Gli autori del massacro – ci viene detto – non rappresentano affatto il vero islam, che in realtà sarebbe pacifico, illuminato e tollerante. Chi scrive pensa sia giunto il momento di finirla con queste ipocrite finzioni.