articolo trascritto dal periodico Tradizione Famiglia Proprietà, Anno VI, n. 1 – Gennaio 2000 Alle soglie del terzo millennio, Plinio Corrêa de Oliveira ripercorre i maggiori eventi di questo secolo che tramonta, alla luce del suo maggiore e più straordinario avvenimento: le apparizioni della Madonna a Fatima Sommario Nell’euforia delle grandi invenzioni Dalle armonie dei …
Categoria: Storia
Ago 31
Distruttore o liberatore ? Il cristianesimo in America Latina
Articolo pubblicato su Il Foglio del 18 novembre 2004 In margine al dialogo Ratzinger-Galli Della Loggia, appunto su sanguinari mores maiorum di Maya e Aztechi. di Angela Pellicciari
Ago 31
Passava dalla Francia dei Lumi la torbida rotta degli schiavi
Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 3 dicembre 1993 La storia della tratta in una mostra a Nantes di Cesare De Seta
Ago 31
La ‘Reconquista’
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Tangheroni
Ago 31
La Restaurazione
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Marco Invernizzi
Ago 31
Lo schiavismo presenta il conto. Ma chi paga?
Articolo pubblicato su Avvenire 06 Settembre 2001 Le contraddizioni dei gruppi africani che pretendono un risarcimento per la tratta di tre secoli fa di Claudio Moffa
Ago 31
Novecento: il tempo dei miti
Ago 31
Lincoln. Non amava i neri e lo scrisse
Il Domenicale del 15 novembre 2003 Il libro-verità sul trionfatore della Guerra “civile” in edizione ampliata di Marco Respinti
Ago 31
Abe Lincoln, o come inventarsi una nazione
Il Domenicale del 15 novembre 2003 Sul campo della tragica battaglia di Gettysburg (1-3 luglio), il 19 novembre 1863 il primo presidente Repubblicano degli USA riplasmò il Paese, facendone un messia politico. La Guerra civile fu la vera rivoluzione americana; la “rivoluzione”, invece, solo una guerra per l’indipendenza di Clyde N. Wilson*
Ago 31
Per il quarantesimo anniversario della rivolta ungherese
Articolo pubblicato su Cristianità Traduzione della relazione di Pierre Faillant de Villemarest, direttore del Centre Européen d’Information