Pubblicato su Il Timone n. 33, anno VI, maggio 2004 Chi non ha incontrato infinite volte, ripetuta polemicamente come un mantra, questa espressione («L’uomo della Provvidenza»), conferma definitiva di una sorta di patto mistico-politico tra la Chiesa e il fascismo? In realtà, qualcuno è andato alle fonti e ha chiarito (anche se invano) che si …
Categoria: Storia italiana
Ago 21
Insorgenze antinapoleoniche in Garfagnana
Abstract: insorgenze antinapoleoniche in Garfagnana. Nel 1796, quando le truppe della Francia rivoluzionaria invadono l’Italia Settentrionale, la Garfagnana, cioè l’alta valle del Serchio, che faceva quasi tutta parte del Ducato di Modena, Reggio e Mirandola, su cui regna l’ultimo degli Estensi, Ercole III (1727-1803) insorge contro le angherie degli invasori contro la popolazione e la …