Categoria: Stati Uniti

Abe Lincoln, o come inventarsi una nazione

Il Domenicale del 15 novembre 2003 Sul campo della tragica battaglia di Gettysburg (1-3 luglio), il 19 novembre 1863 il primo presidente Repubblicano degli USA riplasmò il Paese, facendone un messia politico. La Guerra civile fu la vera rivoluzione americana; la “rivoluzione”, invece, solo una guerra per l’indipendenza di Clyde N. Wilson*

Continua a leggere

Pearl Harbor. Quel tragico inganno di Roosevelt

Articolo pubblicato su Il Giornale domenica 10 giugno 2001 Esce anche in Italia il libro di Robert B.Stinnet che cancella decenni di letteratura ufficiale su un episodio chiave del secondo conflitto mondiale. Vi si dimostra che il presidente degli Stati Uniti utilizzò la sua flotta come esca per i giapponesi e che l’ammiraglio Kimmel e …

Continua a leggere

Olocausto americano con vittime tedesche

Articolo pubblicato su L’Italia settimanale del 5 maggio 1993 Nessuno lo ricorda ma 800 mila tedeschi morirono nei campi di concentramento USA. Intervista esclusiva allo storico canadese James Bacque di Daniela Cavallari

Continua a leggere

«Ecco perché la scuola Usa oggi fa acqua»

Articolo pubblicato su Avvenire  24 novembre 2000 Intervista con Kilpatrick

Continua a leggere

Who, what, why

Articolo pubblicato su Tempi Numero: 12 – 20 Marzo 2003 Perché l’America è decisa ad andare a Baghdad. E perché Francia, Germania e Russia non ci andranno. Il tutto in una biografia di Saddam. Ecco il dossier del direttore del Sunday Telegraph che spiega il punto di vista di Blair e di Bush di Newbury …

Continua a leggere

L’altra faccia degli States

Articolo pubblicato su Tempi n. 44 del 3 Novembre 2000 di Marco Respinti Sarà un luogo comune, ma il “paese reale” statunitense è davvero diverso da quello “legale”. La conferma viene ogni quattro anni: alle elezioni presidenziali vota metà degli aventi diritto (e quest’anno, pare, anche di meno). Eppure non c’è deficit di democrazia. Anzi. …

Continua a leggere

Rivoluzione francese, democrazia moderna e Repubblica nordamericana

Cristianità n. 269 (1997) di Peter J. Stanlis

Continua a leggere

Russell Amos Kirk (1918-1994)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Respinti

Continua a leggere

La Dc americana

www.liberalfondazione.it Alle radici teoriche del neoconservatorismo: dalla “Old Right” alla “seconda generazione” di Marco Respinti

Continua a leggere

Alle origini del conservatorismo statunitense

Tratto dal sito de Il Domenicale www.ildomenicale.it/ (3 aprile 2004) di Antonio Donno Antonio Donno, dell’Università di Lecce, pubblica per i tipi della fiorentina Le lettere il primo studio italiano sulle origini della Destra nordamericana contemporanea, In nome della libertà. Conservatorismo e guerra fredda. Ne anticipiamo alcuni punti focali, che illustrano la realtà fusionista di un …

Continua a leggere