Categoria: Socialcomunismo

Liberalismo e Socialismo (di Louis Salleron)

(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] I tredici capitoli di questo volumetto costituiscono il testo di altrettante lezioni tenute nell’inverno 1975-1976 agli studenti della Libera Facoltà di Filosofia Comparata di Parigi. Scopo di tali lezioni era quello di iniziare degli studenti in filosofia all’economia politica, sotto l’angolo di visuale …

Continua a leggere

Georges Boudarel, il boia della porta accanto

Edificati sulla Roccia 10 Luglio 2018 di Franco Maestrelli Sessantaquattro anni fa, il 9 maggio 1954 la bandiera rossa del Viet-Minh sventolò su Dien Bien Phu e da quella disfatta, in cui mancò il comando ma non il valore militare, si concluse l’avventura del Corpo di Spedizione militare francese nel Sud Est asiatico e finì la storia …

Continua a leggere

Il Picnic per l’inizio della fine del comunismo (1)

Edificati sulla Roccia 28 Agosto 2018 di Guido Verna

Continua a leggere

Lula: la fine di una farsa

Tradizione Famiglia Proprietà n.78 Giugno 2018 di Julio Loredo La stampa italiana ha dato ampia copertura all’incarcerazione dell’ex presidente brasiliano Luiz Inàcio da Silva, detto Lula. Con rare eccezioni, il tono è stato enfatico. Perfino un quotidiano ritenuto moderato, il Corriere della Sera, ha strombettato il leader marxista come “politico di razza come pochi”, “profeta”, …

Continua a leggere

L’immigrato come proletario culturale

Tradizione Famiglia Proprietà Marzo 2018 La sinistra ha sempre bisogno di proletari. Rappresentano la massa di manovra da lanciare contro il sistema o, per usare il linguaggio marxista, il “soggetto storico” che, mosso dall’odio di classe, porta avanti il processo rivoluzionario attraverso lotte dialettiche.

Continua a leggere

Venezuela, negli ospedali non è rimasta che la pietà

Avvenire Giovedì 28 Dicembre 2017 Sanità in ginocchio: mortalità alla nascita triplicata. Per farsi ricoverare bisogna presentarsi con siringhe e garze comprate a prezzi altissimi al mercato nero A Caracas la lista di attesa per gli interventi «urgenti» ha superato i 7.000 nomi, di cui seicento bambini Elena Molinari inviata da Caracas

Continua a leggere

Il socialismo come patologia millenaria dell’umanità (di I. Safarevic, A. Nicolas, G. Cantoni)

(tratto da Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Raccolta di quattro saggi: il matematico I. Safarevic, l’apologista francese, Auguste Nicolas, il controrivoluzionario Giovanni Cantoni Questi scritti sono oggi necessari più che mai perché con il termine “socialismo” si designano spesso fenomeni completamente differenti: a) la teoria, b) un regime sociale esistente. …

Continua a leggere

Lech Walesa: nuove evidenze della sua cooperazione con il regime comunista

Tradizione Famiglia Proprietà n. 75 Ottobre 2017 Lech Walesa, mitizzato leader di “Solidanorsc”, era un agente dello SB (Servizio di sicurezza), un dipartimento creato dai sovietici per tenere i polacchi sottomesi al regime comunista. Ne abbiamo già parlato nel numero di giugno. E adesso emergono nuove prove, ormai inconfutabili. di Jan J. Franczak

Continua a leggere

Muro, spuntano gli ordini choc di uccidere

Avvenire 14 agosto 2007 Nell´anniversario della costruzione del muro che divideva in due la capitale, nuovi raccapriccianti verità affiorano sulla crudeltà dei capi dell´allora Ddr. A diciotto anni dalla demolizione non si conosce ancora il numero esatto di chi morì per cercare la libertà Ritrovato documento segreto nel quale si ingiungeva di sparare anche contro …

Continua a leggere

1914-1989. Ideologia marxista e prassi leninista dalla prima guerra mondiale alla caduta del Muro di Berlino

Cristianità n. 260 (1996) di Marco Invernizzi  Il marxismo prima della Rivoluzione d’Ottobre L’ideologia marxista costituisce il fenomeno che più di ogni altro caratterizza la storia del XX secolo, soprattutto grazie all’apporto operativo fornito da Lenin (Vladimir Ilijc’ Uljanov, 1870-1924), che permette al partito bolscevico di raggiungere il potere in Russia durante la prima guerra …

Continua a leggere