Abstract: storia del comunismo da Marx a oggi per sfatare i miti che alimentano il comunismo e che ancora oggi sopravvivono nonostante il fallimento di tutte le esperienze di tipo social-comunista nelle varie parti del mondo. Una conferenza di Francesco Agnoli illustra l’essenza. la storia e la “filosofia” del comunismo, dalle origini a Marx. Una ideologia …
Categoria: Socialcomunismo
Ott 12
Cuba, economia allo sfascio
Abstract: Cuba, economia allo sfascio ed è di nuovo un caso economico disperato. Una presentazione del professor Carmelo Mesa Lago dell’Università di Pittsburgh rende evidente la portata del disastro. La presentazione è stata fatta all’Associazione per lo studio dell’economia cubana presso la Florida International University (FIU) di Miami.
Mag 04
Antonio Gramsci e l’egemonia culturale realizzata
Abstract: Antonio Gramsci e l’egemonia culturale realizzata di un pensatore totalitario. Nel mirino del pensiero unico egemone oggi non solo presunti fascisti, ma anche liberali e conservatori. I concetti di “intellettuale collettivo” e di “egemonia culturale” nascono nella mente di Antonio Gramsci essenzialmente come strumenti per la conquista del potere. ll pensatore sardo, nell’elaborare l’idea …
Apr 06
Il Comunismo non è morto, l’idea sopravvive
Abstract: Il Comunismo non è morto, l’idea sopravvive. Mentre nella Repubblica Popolare Cinese il marxismo-leninismo viene di nuovo proclamato filosofia ufficiale di Stato, mette conto riflettere ancora sui motivi del suo fallimento. Forse hanno pienamente ragione quanti sostengono, in libri e articoli, che “il comunismo non morirà mai”.
Feb 20
Del protestantesimo e di tutte le eresie (di Nicolas Auguste) Vol. 1 e 2
(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Lettera all’autore di Sua Em. il Cardinale Arcivescovo di Bordeaux Signore, […] il vostro libro Del Protestantismo e di tutte le eresie nel loro rapporto col Socialismo, è come il degno compimento ed il felice corollario dei vostri Studi. Voi avete ottimamente …
Dic 15
Il “capitalismo inclusivo” di Davos che ci vuole espropriare
Abstract: il “capitalismo inclusivo” di Davos che ci vuole espropriare di tutto ciò che possediamo: casa, negozio, titoli, azioni, gioielli, conti correnti ci verrà tolto e di conseguenza verrà abolito il concetto di proprietà privata. L’espropriazione è infatti il punto cardine del great reset dell’agenda Davos.
Nov 24
Come è cambiato l’uomo sinistro
Abstract come è cambiato l’uomo sinistro dell’elaborazione del lutto per il fallimento storico del marxismo da parte dei sostenitori della lotta di classe, rimasti orfani tanto del proletariato, da parte dei sostenitori della lotta di classe, rimasti orfani tanto del proletariato,
Nov 17
Lettera del Ministro Valditara agli studenti per il Giorno della Libertà
Dal Sito del Ministero dell’ Istruzione 10 Novembre 2022 “Il crollo del Muro ci restituì un’Europa libera e democratica, non dimentichiamo” “Care ragazze e cari ragazzi, la sera del 9 novembre del 1989 decine di migliaia di abitanti di Berlino Est attraversano i valichi del Muro e si riversano nella parte occidentale della città: è …
Nov 10
Il globalismo disarticola le identità con le tecniche del Kgb
Abstract: il globalismo disarticola le identità con le tecniche del Kgb. Per capire la nostra complicatissima epoca occorre abbandonare i consueti parametri di valutazione e porsi in una prospettiva diversa. Occorre elevarsi osservare la realtà con spirito olistico. Dal dall’alto, solo dall’alto, ci si accorge che la nostra sconclusionata epoca non è frutto del caso …
Nov 10
La censura è l’arma della sinistra
Abstract: la censura è l’arma della sinistra. Ogni volta che qualcuno a sinistra -come sta accadendo in questi giorni a proposito dei rave party o degli studenti della Sapienza- si riempie la bocca con parole come «diritti» o «libertà», sentiamo i brividi correre lungo la schiena. E il motivo è semplice: per i progressisti i …